MOBILITA'
Il comitato «Viabilità sostenibile della via Emilia Bis» interviene per chiedere un confronto con il sindaco e l'Amministrazione comunale per rivedere il progetto della via Emilia Bis.
Il Comitato ricorda che dall'1 al 3 ottobre Parma ospiterà Civitas Forum, la conferenza internazionale sulla mobilità sostenibile promossa dalla Commissione Europea, e si domanda se l'evento e gli obiettivi «ambiziosi e condivisibili (mobilità sostenibile e neutralità climatica al 2030) possano essere ritenuti compatibili e coerenti con il programma elettorale del sindaco, che prevede anche la realizzazione della via Emilia Bis».
Viene sottolineato quindi che, pur esistendo «un problema di viabilità sulla via Emilia storica nel tratto Parma-Ponte Enza in determinate ore del giorno, l'ipotesi progettuale attualmente considerata dal Comune sia incompatibile con la soluzione del problema».
Queste le motivazioni, secondo il Comitato: «L’area interessata dal progetto è un territorio ricchissimo di acqua, caratterizzato dalla presenza di falde superficiali, di numerosi fontanili e pozzi utilizzati per uso civile e agricolo, che servono buona parte della città e della Provincia».
Non solo. L'area è tutelata a livello urbanistico e, secondo il comitato, «queste tutele di legge confermano il valore ecologico, paesaggistico, agricolo e turistico dell'area». «Il progetto - prosegue la nota - andrebbe a distruggere irrimediabilmente questo importantissimo patrimonio, in quanto prevede la realizzazione di una strada di scorrimento extraurbana larga circa 15 metri e lunga 6 chilometri che connetterebbe la sola tangenziale Nord al torrente Enza (senza prevedere
un ponte)». «Se si costruisce una strada di scorrimento in un’area in cui le falde acquifere sono in superficie come si fa a non comprometterle ed inquinarle?» si chiede il comitato. E ancora: «Come può essere compatibile un progetto di questo genere con uno dei territori più fertili della provincia, vocato alla produzione di Parmigiano Reggiano, anche biologico?». Da qui la richiesta di un confronto con l'Amministrazione comunale.
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata