Salsomaggiore
Ex Terme Tommasini: sono partiti i lavori di ristrutturazione del corpo di fabbrica verso viale Matteotti, e che ospiterà la nuova sede dell’alberghiero Magnaghi-Solari, completando così il trasferimento della scuola che già al Tommasini ha i laboratori di cucina.
Un intervento per 6 milioni e 400 mila euro, che vede una convenzione quadro fra il Comune di Salsomaggiore e la Provincia di Parma, rispettivamente impegnate finanziariamente per 1.380.000 euro e 1.020.000 euro, a cui si aggiungono fondi Pnrr ottenuti dal Comune di Salso nel 2022 per 4 milioni di euro. La consegna dei lavori è prevista per marzo 2026.
L’Alberghiero troverà spazio nel cosiddetto «Padiglione a monte» che ospiterà in particolare le aule didattiche e i laboratori. Come pure gli uffici scolastici, alcune aule e spazi polivalenti mentre è previsto l’ingresso sul lato di viale Matteotti. Negli anni scorsi invece erano stati ristrutturati la parte del piano terra/seminterrato dell’edificio centrale e che ospita già i laboratori cucina del Magnaghi, insieme ai primi due piani del corpo centrale, oggi Corte civica Tommasini, e che ospita eventi, mostre, incontri.
Inoltre altri spazi sono dedicati ad alcune aule per l’Università di Parma. Prosegue con questo importante intervento la rinascita di una parte del complesso, oggi con una nuova destinazione. Le Terme Tommasini (inaugurate nel settembre del 1932) erano nate come luogo di soggiorno e cura per il termalismo assistito: di proprietà Inps, sono passate al Comune di Salso agli inizi degli anni Duemila e dopo un periodo di chiusura dal 2007, adesso stanno vedendo la rinascita con una nuova destinazione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata