×
×
☰ MENU

APPELLO

«Parma chiede giustizia per le tre saveriane uccise»

«Parma chiede giustizia per le tre saveriane uccise»

di Luca Molinari

28 Settembre 2024, 03:01

«Cosa possiamo fare?». La domanda è stata lanciata da più parti tra il folto pubblico presente ieri pomeriggio al circolo «Il Borgo». Ha suscitato tante riflessioni e interrogativi la presentazione del volume della giornalista Giusy Baioni «Nel cuore dei misteri», l'inchiesta sull'uccisione delle tre Missionarie saveriane massacrate in Burundi dieci anni fa: Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernardetta Boggian.

La risposta è arrivata dagli stessi presenti che hanno trasformato la presentazione in un fitto dialogo con l'autrice e la missionaria saveriana Teresina Caffi, alla scoperta di una serie di verità scomode e scandali rimasti troppo a lungo nel silenzio. Da qui l'appello a chiedere giustizia per le tre saveriane sia a livello locale, secondo alcuni attraverso l'apertura di un fascicolo da parte della Procura (una delle persone che sarebbero implicate nel triplice omicidio attualmente risiede nel parmense), ma anche in ambito nazionale e internazionale. «A dieci anni dalla morte siamo ancora alla ricerca di giustizia per Olga, Lucia e Bernardetta - ha dichiarato Giusy Baioni - perché manca la volontà e l'interesse a trovarla. Dieci anni dopo la loro morte non è accettabile che non si abbiano ancora delle risposte».

Giusy Baioni ha speso dieci anni della propria esistenza per scrivere e far conoscere i contenuti del suo libro inchiesta che illustra nei dettagli moventi e nomi delle persone implicate nel triplice omicidio. «I due moventi - ha rimarcato l'autrice - sono intrecciati e sorretti l'un l'altro. L'allora capo dei servizi segreti avrebbe pagato dei killer per massacrare le tre religiose con modalità rituali. Una parte dei soldi utilizzati per pagare i killer arrivava dall'Italia, attraverso fondi raccolti per aiutare la gente del luogo, ricevuti da un centro giovani vicino all'abitazione delle tre consorelle».

L'incontro - il secondo della rassegna «Letture in circolo» - si è aperto con il saluto del presidente Riccardo Campanini. «Ringrazio Giusy Baioni - ha dichiarato - per il grande coraggio dimostrato nello scrivere questo libro inchiesta».

Teresina Caffi è partita dal ricordo delle tre consorelle massacrate, dalle loro fragilità e dalla loro comune passione nel restare in missione anche senza ricoprire incarichi direttivi. «I fiori sbocciati dal loro sacrificio - ha affermato - sono tanti, a partire da questo libro inchiesta di Giusy, una ricerca articolata, che racconta con onestà quanto è accaduto».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI