Sorbolo Mezzani
Domenica di lavoro per i volontari di protezione civile della Bassa Est che ieri mattina hanno partecipato all’esercitazione sul rischio idraulico al «Laghèt» di via Chiozzola.
Un appuntamento importante quello organizzato dal Gruppo Volontari Soccorso Esondazioni Mezzani, Carabinieri Volontari di Protezione Civile e Unione Bassa Est Parmese, che ha permesso ai presenti di «testare» le proprie competenze e fare «allenamento» con i nuovi strumenti in dotazione per farsi trovare pronti, ed efficaci, in caso di emergenza.
Sulle rive del laghetto, poco dopo l’alba, si sono radunati circa ottanta volontari provenienti dai gruppi di protezione civile e del soccorso del territorio e coadiuvati da volontari del comitato provinciale, e subito sono iniziate le prove dei carrelli idraulici e delle nuove idrovore con centraline idrauliche.
Non è mancata poi la spettacolare prova di «telonatura» degli argini, preceduta da un breve «corso» tenuto dal formatore, ed ex presidente del gruppo di Mezzani, Riccardo Tamani e che ha potuto contare sull’abilità di una nutrita schiera di volontari già in possesso degli attestati di idoneità all’utilizzo dei dispositivi di terza categoria con linee vita provvisorie, e l’ormai rodatissima attività di realizzazione e posa dei sacchetti di sabbia. All’ora di pranzo è scattato il «rompete le righe» che ha dato l’appuntamento alla prossima esercitazione con la speranza di restare fino ad allora liberi da ogni attività simile.
C.D.C.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata