×
×
☰ MENU

IREN AMBIENTE

Salso, rivoluzione nella raccolta dei rifiuti con i bidoncini personali

Salso, rivoluzione nella raccolta dei rifiuti con i bidoncini personali

18 Ottobre 2024, 03:01

Salsomaggiore cambia la raccolta differenziata: tra le novità in vista per il 2025 quella più significativa riguarda la sostituzione dei bidoncini per il residuo con pattumiera individuale identificabile. Ci sarà anche la consegna di sacchi gialli individuali (ovvero con codice identificativo), nei quali conferire la plastica ed il barattolame. Inoltre ogni utente sarà dotato di un bidoncino per la raccolta differenziata del vetro.

In questi giorni, infatti, gli operatori Iren hanno cominciato ad informare i cittadini sulle nuove modalità della raccolta il cui affidamento in seguito a gara regionale Atersir è in concessione ad Iren attraverso l’apposita società che si occupa di rifiuti: Iren Ambiente Parma.

«Tutte le raccolte continueranno ad essere effettuate in modalità domiciliare e ad ogni utenza sarà assegnato un tag (codice) identificativo – afferma l’assessore alle Politiche ambientali, Michela Bonini –. Per quanto riguarda la raccolta del verde, anche questa avverrà con la modalità del “porta a porta” per le zone centrali, mentre saranno posizionati appositi cassonetti su strada nelle zone periferiche».

Nonostante le novità, più di un cittadino non nasconde il timore che il cambiamento possa trasformarsi in un peggioramento del servizio.

«L’obiettivo è quello di rendere la raccolta dei rifiuti più efficace ed avere servizi più efficienti. Come amministrazione vigileremo affinché la raccolta venga eseguita puntualmente e correttamente a tutela dei cittadini e nell’ottica di avere una città sempre più attenta alle politiche di sostenibilità e di decoro urbano».

«Inoltre, sottolinea l'assessora Michela Bonini - saranno posizionate, da inizio anno, anche tre ecostation alle quali sarà possibile accedere a tutte le ore del giorno e della notte di tutti i giorni dell'anno, per conferire in modo autonomo residuo, vetro, plastica e barattolame. Il 2025 sarà l’anno di sperimentazione della raccolta del residuo con bidone taggato, che porterà nel 2026 all’applicazione della tariffa puntuale per corrispettivo, vantaggio per le aziende e per i cittadini virtuosi».

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI