Serie A 9a giornata
Non basta un bel secondo tempo, nettamente in crescita, a portare tre punti al Parma. Una schietta sintesi: per i crociati, due traverse e un gol. Primo tempo abbottonato per i ragazzi di Pecchia, la difesa, anzi, le due difese concedono pochissimo, nonostante in campo si sia visto tanto gioco. Una bella azione dell'Empoli, conclusa da uno sfortunato tocco di Coulibaly, manda sotto il Parma. Nella seconda frazione parte meglio l'Empoli, ma l'innesto di Almqvist e Keita cambia i crociati che trovano coraggio, verve e metri. Sale in cattedra Bernabè che calcia una splendida punizione con altrettanto magnifica risposta di Vasquez in tuffo. Il Parma cresce, trova ritmo ma non trova spazi. Lo trova in velocità per liberare Valeri al cross, palla a Charpentier (altro giocatore subentrato nel secondo tempo) che controlla e in caduta segna. Un minuto dopo Almqvist viene atterrato, rigore. Bonny sul dischetto, colpisce la traversa". Ma nonostante la disperazione i crociati danno l'idea di colpire, prima o poi. Il cronometro però corre veloce. E il gol non arriva.
Pecchia: "Avremmo meritato di vincere, c'è rammarico"
Pecchia: "La prima ora non la butta via, davanti avevamo una squadra complicata da affrontare. Due-tre situazioni pericolose, una traversa. Avremmo meritato di vincere, c'è rammarico". "Sul finale meritavamo di vincere, ma queste sono partite che rischi di perdere. Abbiamo trovato nel finale domminio di palleggio... Grande carattere, non è semplice, l'obiettivo è di vincerle le partite e ultimamente non riusciamo. Oggi una grande conferma per il gruppo. A me servono tutti. Per la sostituzione di Man è una scelta tecnica". Ora la Juve: "Dobbiamo recuperare le energie. A Torino dobbiamo fare una partita oltre i notri limiti...".
Finisce 1-1
94' ammonito Sohm
93' Cross di Valeri nel cuore dell'area. Charpentier è meso bene, ma Mihaila lo disturba
92' Falli e rimesse: gioco spezzattato
90' Charpentier si gira a pochi metri dalla porta ma calcia alto
89' la palla rimbalza male davanti a Mihaila solo. Angolo
84' Dentro Camara e Mihaila
83' batte Bonny, traversa
81' Palla per Almqvist, il crociato parte veloce ed entra in area. Vasquez lo atterra: rigore
80' Lo spazio arriva, in velocità, palla verticale a Valeri che guarda il cuore dell'area: cross basso per Bonny che controlla e insacca di forza
76' tre passaggi verticali del Parma intercettati: non ci sono spazi
73' Doppio colpo di tacco, veloce, per liberare lo scatto di Almqvist: il suo cross sbatte su un giocatore empolese
68' Uscita coraggiosa di Suzuki in area, al limite, su Colombo. Empolese e terra, brivido, ma è il piede dell'attaccante che tocca il portiere del Parma.
66' Sohm e Bonny tra le linee, il tocco per il francese lanciato in porta è leggermente lungo. Vasquez legge bene l'azione e prende la palla
64' puninzione da 25 metri di Bernabè, splendido colpo a giro, ma altrettanto splendida parata in tuffo di Vasquez
62' Il Parma guadagna metri ma non spazi
57' azione in orizzontale al limite del Parma, tacco di Charpentier per Bonny, calcio potente, Vasquez si salva in tuffo
56' Doppia sostituzione per il Parma: dentro Almqvist e Keita, fuori Man e Hernani
53' Fallaccio su Valeri, angolo. Colpo di Valeri, un altro angolo
50' Ammonito Hernani
48' Empoli in avanti, guadagna un angolo. Nulla di fatto
46' Pronti via, bello spunto di Colombo che tocca per Anjorin: botta a colpo sicuro. Alta
Nell'intervallo, dentro Charpentier e fuori Man
Finisce il primo tempo con l'Empoli avanti 1-0. Si è giocato tanto nella prima frazione, ma le difese sono state attentissime e ben messe in campo, concedendo poche occasioni, con il contagocce. Un gol decide i primi 45', anzi, un autogol di Coulibaly. Due folate, una per parte, aprono la partita. Le difese dimostrano fin da subito di essere sul pezzo. Ed ecco che le squadre si allungano. Parma ed Empoli avanzano ma non creano pericoli. Bene, ripetiamo, le difese. La prima occasione è del Parma ma è un fuorigioco. Tante idee in campo, ma viene concesso poco. Decide (finora) una delle azioni più belle, due volte al limite del fuorigioco, ma su un cross basso di Gyasi si tuffano Fazzini e Coulibaly. Il tocco c'è ed è sfortunato, è quello del crociato, che finisce in porta. Crociati un po' frastornati, subiscono un po' per poi catapultarsi avanti senza concretizzare. Ed ecco che Cancellieri ci prova con un colpo personale, palla a giro che sbatte contro la traversa. Il Parma di sfortuna non ne ha bisogno.
1' di recupero
44' tocco corto per Cancellieri, il crociato alza la testa, guarda, prende la mira e calcia di sinistro a botta sicura, palla a giro che colpisce la traversa
42' Il Parma si fa vedere in avanti, ma Bonny, Man e Bernabè sono respinti dalla difesa del'Empoli
40' Parma un po' frastornato, concede spazio e gioco all'Empoli
35' Azione palla a terra dell'Empoli sulla destra, Gyasi mette nel cuore dell'area, in tuffo sulla sfera Fazzini e Coulibaly, ma il tocco del crociato finisce in rete
33' Buon momento del Parma che è stabilmente in avanti.
32' Missile di Coulibaly dalla distanza, alta
27' Hernani, bella fuga sulla fascia destra, cross al centro per Bonny ben piazzato. Spalle alla porta, 4 giocatori sono su di lui, non riesce a girarsi. Prosegue l'azione palla di nuovo a lui, il suo bel tiro sul secondo palo è deviato
21' bella azione sull'asse Pezzella-Fazzini, il tiro a giro del 10 empolese è bloccato da Suzuki
21' Cross basso di Valeri attraversa tutta l'area dell'Empoli, nessun giocatore crociato riesce a intercettare la palla per un tap-in a rete
18' Altra uscita di Suzuki che questa volta colpisce di testa la palla fuori dall'area. L'Empoli resta in avanti. La palla spiove in area e il portiere giapponese respinge di pugno
17' Uscita coraggiosa di Suzuki, ma l'attacco dell'Empoli non ne approfitta
16' cartellino giallo per Delprato
14' Il Parma spinge, Coulibaly scappa sulla fascia, cross lungo
11' Bella manovra rapida del Parma in avanti, palla a Bonny che a botta sicura colpisce forte. Para Vasquez, poi l'arbitro fischia un fuorigioco a Coulibaly
8' Squadre allungate e campo un po' pesante. Il Parma trova un affondo sulla sinistra con Cancellieri che guadagna un angolo. Nulla di fatto
4' Lancio per Colombo, ben piazzato, che controlla di petto. Mentre la palla sta cadendo provvidenziale intervento di Balogh in angolo. Doppio angolo per l'Empoli. Nulla di fatto
2' il Parma guadagna subito un calcio d'angolo. Nulla di fatto, ma i crociati restano comunque in attacco
Il Parma, in maglia crociata e pantaloncini bianchi attacca da sinistra verso destra. Empoli in divisa azzurra
Le due curve festeggiano uno dei gemellaggi più longevi in italia: Parma ed Empoli "fratelli da 40 anni"
Il calcio a tavola, all'ora di pranzo regala una sfida salvezza delicata. Non decisiva (siamo alla nona giornata ma non deve diventare un alibi costante) ma, come si sa, le sfide dirette valgono tanto, doppio. E, giocandola tra le mura amiche, va sfruttata. Classifica e una vittoria sola (contro il Milan) fino ad ora sono meno di quanto il Parma avrebbe potuto ottenere, rispetto a quanto visto sul terreno di gioco. Soprattutto nelle prime giornate. Di fronte una vecchia conoscenza del Tardini, D'Aversa: condottiero della pattuglia crociata fino a tre anni fa e per un lustro. Il Parma, ora nelle mani di Pecchia (che può lavorare tranquillo, visto il fresco rinnovo) ha solo un risultato per sorridere e poter prendere una boccata d'ossigeno (che serve). Ma l'Empoli, tre punti sopra al Parma e, soprattutto, seconda in classifica nelle sfide giocate fuori casa è squadra molto ostica da superare. D'Aversa compreso.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata