serie a decima giornata
Un buon Parma conquista un pari a Torino contro la Juve, sfiorando l'impresa. Gialloblù al limite della perfezione nel primo tempo, nella seconda frazione nonostante l'iniziativa presa dai ragazzi di Motta non hanno mollato, rispondendo con personalità sfiorando, nelle mille emozioni di questo match, la vittoria. Partita aperta dal primo all'ultimo istante. Ritmo elevato nei primi 45', più calmo nella seconda parte. Ma, va ripetuto, il risultato è rimasto aperto fino ai minuti finali da thrilling calcistico. La Juve trova il pareggio al 50' (il primo tempo è finito con il Parma meritatamente in vantaggio 2-1), ma i ragazzi di Pecchia non sbandano, difendendosi con personalità e proponendosi in avanti: sempre pericolosi. A metà del secondo tempo i bianconeri spingono, ma il Parma tiene. Gli ultimi dieci minuti sono pazzeschi: si gioca da una parte e dall'altra. All'83' Charpentier due volte va vicino al vantaggio in un avanti-indietro dal campo intervallato da un salvataggio di Suzuki. Finita? No: occasionissime per Camara e Almqvist. I minuti corrono e il gol è nell'aria, fino al colpo finale (sarebbe stata una beffa) con Delprato che salva sulla porta la botta ravicinata di Yildiz. L'arbitro fischia ed è davvero finita.
Pecchia,soddisfatto del risultato?: "No, non mi soddisfa il risultato. Tante emozioni iniziali, tra ambiente e squadra che affrontavamo. Sapevamo che avremmo sofferto con tanto lavoro difensivo... Poi si creano tanti presupposti si porta poco a casa". Sulle clamorose occasioni finali: "Era una partita aperta... Nel secondo tempo abbiamo subito l'inevitabile pressione della Juve, ma ci siamo difesi con ordine. Fa rabbia, perchè le partite bisogna vincerle. Troppo spesso ultimamente non riusciamo a vincere partite che meriteremmo di vincere". "Voglio che la squadra giochi così, che rischi ma che se la giochi per vincere". La sostituzione di Hernani per Keita: "Sapevo del ritorno della Juve, Hernani ha caratteristiche diverse: mi servivano palleggio e ripartenza...".
Risultati
SERIE A - 10^ GIORNATA
Cagliari - Bologna 0-2
Lecce - Verona 1-0
Milan - Napoli 0-2
Empoli - Inter 0-3
Venezia - Udinese 3-2
Atalanta - Monza 2-0
Juventus - Parma 2-2
Genoa - Fiorentina (31/10, ore 18.30)
Como - Lazio (31/10, ore 20.45)
Roma - Torino (31/10, ore 20.45)
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Napoli 25 10 8 1 1 18 5
Inter 21 10 6 3 1 24 13
Atalanta 19 10 6 1 3 26 14
Juventus 18 10 4 6 0 17 7
Fiorentina 16 9 4 4 1 20 9
Lazio 16 9 5 1 3 17 12
Udinese 16 10 5 1 4 14 14
Milan 14 9 4 2 3 16 11
Torino 14 9 4 2 3 15 14
Bologna 12 9 2 6 1 11 11
Empoli 11 10 2 5 3 7 9
Roma 10 9 2 4 3 9 11
Como 9 9 2 3 4 11 16
Cagliari 9 10 2 3 5 8 17
Parma 9 10 1 6 3 14 16
Verona 9 10 3 0 7 13 22
Monza 8 10 1 5 4 12 13
Venezia 8 10 2 2 6 10 18
Lecce 8 10 2 2 6 4 19
Genoa 7 9 1 4 4 7 20
Zufferli fischia la fine, finisce 2-2
94' Sulla linea Delprato salva il risultato su botta ravvicinata dui Yildiz.
92' Suzuki a vuoto su angolo della Juve, nessun giocatore bianconero aggancia
90' Almqvist da posizione defilata, ma vicino alla porta, ha due compagni liberi al centro, cerca la saluzione personale. Si salva in angolo Di Gregorio
89' Contropiede Parma, Camara si fa tutto il campo palla al piede. Lo segue Cancellieri. Il cross di Camara non trova nessun compagno sul secondo palo
88' Adrenalina in campo, le due squadre non mollano
86' Botta e risposta tra le due tifoserie: la rivalità si fa sentire
86' destro di Fagioli, respinto
84' Fuori Man, dentro Cancellieri
82' Ripartenza Parma, Charpentier murato. Juve in avanti, non c'è sosta, Suzuki in tuffo salva. Ancora occasione sui piedi di Charpentier, a tu per tu con Di Gregorio, murato.
81' Vlaovic in tuffo, para Suzuki
77' Di nuovo i decibel dei tifosi crociati risuonano nello Stadium
76' Brivido per il Parma, Koopmeiners mette dentro l'area, Delprato devia in angolo (vicino al palo)
75' Hernani a terra (problemi muscolari), dentro Camara
71' Dentro Koopmeiners fuori Mckennie
69' Man per Charpentier, il francese ci prova da distanza siderale: para Di Gregorio
68' Escono Mihaila e Bonny dentro Charpentier e Almqvust
67' McKennie spizzica di testa, palla fuori di poco (tocca Suzuki): angolo
58' Ammonito Conceicao. Doppio cambio Juve: ecscono Weah e Cabal, dentro Savona e Yildiz
56' Cross bello e difficile di Conceicao per Vlaovic che di testa in tuffo manda alto
53' Il Parma non ha subito il colpo: gialloblù subito in avanti con personalità
50' Thuram tiene palla e sfonda a centrocampo, palla larga per Conceicao che si allarga e crossa: Weah da due passi mette dentro al volo
48' Weah ci prova dalla distanza: tiro ampiamente fuori
46' - Calcio d'avvio del Parma
Cambio nel Parma, Hernani per Keita
Il primo tempo finisce 2-1 per il Parma. Il pari, va subito detto, sarebbe stato stretto per i ragazzi di Pecchia che, all'unica sbavatura difensiva, sono stati puniti. Inizio confuso per la Juve, i gialloblù non solo ne approfittano ma si impossessano della partita, andando in vantaggio. Bianconeri imprecisi. Il Parma mostra personalità e ritmo. Delprato porta avanti i gialloblù di testa. Vlaovic si divora il pari a due passi dalla porta, ma è una fiammata, per oltre 10' in campo c'è solo una squadra. La Juve guadagna metri, ma il Parma replica in velocità e contropiede. E' una bella partita: il ritmo è elevato e da un momento all'altro le due squadre danno la possibilità di segnare. Gioco impreziosito da duelli in mezzo al campo: Coulibaly-Conceicao e Man-Cabal su tutti. La Juve trova il pari con McKennie, il migliore dei ragazzi di Motta. Cala leggermente il ritmo, ma il Parma non demorde, ci crede, e trova il vantaggio in una bella azione di contropiede Man-Mihaila ben seguita da Sohm, che chiude in rete.
Finisce il primo tempo.
45' Batti e ribatti in area del Parma, palla a mezza altezza, Vlahovic ci prova in mezza rovesciata, ma la palla è debole.
41' Si fanno sentire i 900 tifosi del Parma
39' Man e Mihaila duettano in contropiede. Man si defila sulla destra e mette dentro per Sohm che arriva in velocità. Lo svizzero di piatto, solo, colpisce: gol
35' Cala leggermente il ritmo
33' punizione dalla distanza di Bernabè, la palla rimbalza a due passi da Hainaut che non aggancia
32' Thuram, contropiede, il colpo è fuori
31' McKennie aggancia un cross di testa di Weah e insacca per il pareggio della Juve
28' Hainaut, filtrante per Bonny a due passi dalla porta, passaggio che il francese non aggancia
28' Replica il Parma con Bernabè dal limite, alta
26' McKennie rompe gli indugi e calcia verso la porta, tiro largo
25' Si combatte a centrocampo senza affondi dalle due squadre
22' Ritmo di gioco alto: non c'è un attimo di tregua
20' Ancora Parma pericoloso, Hainaut scappa sulla destra, veloce, cross basso, al centro a due passi dalla porta non ci arriva Bonny in scivolata
18' Incursione del Parma, due azioni pericolose, ma la difesa della Juve scaccia il pericolo
15' Balogh interviene su un cross basso di Weah e sfiora il palo della porta difesa da Suzuki: angolo
13' Valovic si divora il gol del pari (fuorigioco?). Cross di Weah, McKennie ci arriva di testa: Suzuki respinge. Sulla ribattuta a due metri dalla porta arriva Vlaovic che non trova la porta
12' La Juve guadagna metri
11' Conceicao s'invola sulla fascia, murato, angolo: nulla di fatto
9' brivido rigore per il Parma, Bonny atterrato in area da Di Gregorio. Ma la palla, nel passaggio filtrante di Coulibaly dal fondo era uscita
7' Si fa viva la Juve con Gatti, azione personale, murato da Balogh, Suzuki fa sua la palla
6' Parma ancora in avanti, Bernabè ribattuto, trangolo al limite Man-Sohm-Man, palla a Bonny, anticipa Di Gregorio
3' Cross di Bernabè dalla destra sul secondo palo, sponda di Balogh di testa, di testa anche Delprato: gol
2' Il primo affondo però è del Parma, scende Coulibaly sull fascia, passaggio filtrante diagonale per Bonny, para Di Gregorio
1' Prima palla giocata dalla Juve
Parma in campo con la maglia gialloblù a strisce orizzontali. Juve con la storica maglia bianconera a strisce verticali. I gialloblù attaccano da destra verso sinistra.
All'Allianz sono presenti più di novecento tifosi gialloblù
Le due formazioni in campo
La presentazione
Una delle partite più sentite, forse il derby con la Reggiana crea più palpitazioni. Torna la sfida con la Juventus, si gioca a Torino: bianconeri a caccia di punti per restare nella scia del Napoli in fuga e dell'Inter, gialloblù a caccia di punti salvezza. Ma c'è molto di più, fare bene allo Stadium, sappiamo bene, varrebbe molto molto di più: morale, autostima e orgoglio. C'è poco altro da dire se non che le due squadre ci arrivano dopo un pareggio, esaltante quello della Juve con l'Inter, con tanto tanto ramarico quello del Parma con l'Empoli al Tardini.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata