×
×
☰ MENU

Scomparso

Tino Casoli, gioielliere per passione e vocazione

Tino Casoli, gioielliere per passione e vocazione

09 Novembre 2024, 03:01

A 14 anni aveva iniziato a fare l’apprendista orologiaio in diversi laboratori artigiani e, fino in fondo, la passione per questa arte non l’ha mai persa. Costantino («Tino») Casoli , titolare dell’omonima gioielleria, è venuto a mancare nei giorni scorsi all’età di 84 anni.

Collecchiese di nascita, di famiglia del posto, fin da ragazzo, anzi da bambino, cominciò a dare del tu a qualsiasi tipo di orologio per poi passare, da garzone di bottega, a titolare di una famosa gioielleria-orologeria che aprì nel 1971 in via Bruno Longhi e che gestì insieme alla moglie Lella e al figlio Lorenzo.

Abbassata la saracinesca della gioielleria, nel 2016, aprì in via Cairoli un laboratorio orafo «Il laboratorio di Tino» per poi trasferirsi in Strada XXII Luglio dove, tuttora, gestiva con la moglie il nuovo negozio.

Carattere aperto, battuta sempre pronta, parmigiano verace anche se ci teneva molto a rivendicare le sue origini collecchiesi, Tino aveva un’ottima conoscenza dei preziosi ma, soprattutto, degli orologi, la sua passione, che, non solo riparava nel suo negozio, ma anche a domicilio per quanto concerne pezzi di pregio, oppure orologi da muro, da tavolo e antiche pendole.

Amava tantissimo Parma, le nostre tradizioni popolari e il vernacolo come pure la moglie Lella il cui fratello Armando fu un poeta dialettale. Era un uomo di sport, Tino, e oltre ad essere un grande tifoso del Parma era un appassionato di baseball, sport praticato dal figlio attualmente dirigente del «Baseball Collecchio».

Abitava nel cuore di Parma, però, fino a qualche anno fa, non appena poteva, saliva nel suo buen retiro di Corniglio dove trascorreva il tempo libero nella sua casa immersa nel verde dove curava orto e giardino oltre fare salutari camminate nei boschi alla ricerca di funghi .

Era legatissimo alla famiglia: alla moglie Lella, ai figli Lorenzo e Francesca e alle adorate nipoti Victoria, Angelica, e Margherita.

I funerali saranno celebrati questa mattina alle 10.45, partendo dalla sala del commiato Cof di viale Villetta 16 per il Duomo, indi, per il cimitero della Villetta.

lo.sar.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI