TORNOLO
Tornolo Il Bar Maio' di Tornolo è un autentico testimone della storia locale, un punto di riferimento che da oltre 120 anni continua a essere un luogo di aggregazione per la piccola comunità di Tornolo.
Fondato nel 1903 da Maria Cardinali, detta Maio' per distinguersi tra le tante Maria di allora, l’attività nacque come osteria con una pensione estiva, offrendo ristoro e accoglienza ai visitatori. Negli anni ‘60 il locale era anche una vivace balera, famosa per le serate di ballo con i fisarmonicisti locali per trasformarsi infine nel bar che ancora oggi conosciamo.
Il locale è ancora gestito con passione dalla stessa famiglia. Dopo la Prima Guerra Mondiale da Maria passa alla figlia Aurelia Lusardi e poi al figlio Giuseppe Figoni fino al 2003. Da allora, Giovanna Mazza moglie di Giuseppe, che già aiutava nei mesi estivi, ha preso le redini a tempo pieno, mostrando da sempre la stessa gentilezza e dedizione. Ora ha al suo fianco il figlio Paolo e insieme portano avanti la tradizione, ma la licenza resta ufficialmente nelle mani di Giovanna, la matriarca che ha compiuto 91 anni e, nonostante l’età, non ha alcuna intenzione di lasciare quel bancone che ha segnato la sua vita. Con orgoglio Giovanna racconta che il suo bar è la licenza commerciale in attività più vecchia del Comune di Tornolo.
Giovanna oltre a essere un’icona del bar è stata per molti anni un’apprezzata insegnante nei comuni di Bedonia, Tornolo e Borgotaro: «La vita da maestra non era facile allora - ricorda -, ma non mi sono mai scoraggiata. Ero abituata ai sacrifici, persino camminando a piedi otto chilometri ogni giorno per andare a scuola».
Un locale dal calore antico con la stufa a legna e tanti ricordi appesi alle pareti. Oltre un secolo di storia si respira nel Bar Maio', dove ogni dettaglio racconta di una famiglia, di generazioni e di un paese che hanno saputo mantenere vivi legami e tradizioni. Un posto che, nonostante il trascorrere del tempo, continua a essere il simbolo di un’epoca che ancora oggi ispira rispetto e affetto in chiunque varchi la soglia.
Rachele Camisa
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata