Fidenza
Ieri sarebbe stato il suo ultimo giorno di lavoro, ma Romano Fontana, storico meccanico di biciclette di via Cavour, è stato stroncato da un infarto. Aveva 85 anni ed era rimasto a lavorare nel suo negozio, dove ha trascorso tutta la vita, sino all'ultimo. Appena il tempo di tornare a casa, dove la moglie Anna lo aspettava per pranzare, e l'inesorabile destino si è compiuto.
La notizia dell'improvvisa scomparsa si è subito propagata in tutta la città e soprattutto in centro storico, suscitando profondo cordoglio fra i colleghi e conoscenti. Tutti lo conoscevano. Il meccanico Fontana gestiva il suo negozio di riparazione bici e motorini sin dal 1973, quando era approdato in città da Parma, di dove era originario. In gioventù aveva gestito per alcuni anni un negozio sempre di riparazione bici e ciclomotori, a Parma, in piazzale Santa Croce. Poi era arrivato a Fidenza e aveva aperto uno spazio tutto suo in via Cavour, da dove non si era più spostato.
Si muoveva silenzioso, non era di troppe parole, ma appena guardava un mezzo a due ruote sapeva dove mettere le mani. Gli piaceva il suo lavoro. A malincuore aveva deciso di cessare l’attività proprio in questi giorni. «Per un lungo periodo, aveva continuato a lavorare anche di notte, per riuscire a soddisfare tutte le richieste dei numerosi clienti» ha raccontato la moglie Anna, con la quale il prossimo anno avrebbe festeggiato sessant’anni di vita insieme. Ogni giorno arrivava presto nel negozio, dove restava sino a ora tarda. Romano non aveva orari, perché serio e preciso com'era, voleva terminare il lavoro promesso.
Romano Fontana lascia la moglie Anna, i figli Ginetta con Mario e Alessandro, Fabrizio con Raffaella, i fratelli. Il funerale sarà celebrato oggi pomeriggio, alle 14.30, nella chiesa di San Giuseppe lavoratore, provenendo dall’ospedale di Vaio. Dopo la cerimonia funebre, le spoglie saranno tumulate nel cimitero di Cabriolo.
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata