Appennino
48 ore dopo la nevicata che ha caratterizzato la domenica dell’Immacolata, la situazione sta rientrando nei territori dove si erano registrate interruzioni dell’energia elettrica. Se oltre i 600-800 metri anche ieri le nevicate sono proseguite, nelle zone collinari la neve ha lasciato il posto alla pioggia e sono proseguiti gli interventi sulle linee elettriche per ripristinare i collegamenti, dopo che numerosi guasti erano stati provocati dalla caduta di rami, lasciando centinaia di abitazioni senza luce. Situazioni in alcuni casi provvisorie in attesa di terminare interventi definitivi, come nel caso del territorio di Traversetolo, a Torre, dove è stato montato un generatore a servizio.
Anche nei territorio di Lesignano la situazione sta tornando lentamente alla normalità così come nel nevianese dove erano centinaia le utenze rimaste al buio.
Brutte le notizie invece per gli sciatori. Nonostante l’abbondante nevicata e il manto nevoso si attesti intorno ai 50 cm, per ora non apriranno gli impianti a Schia, come fa sapere il gestore Montecaio Srl. «Non sarà possibile attivare skilift campo scuola e seggiovia Pian delle Guide per il weekend per mancanza, al momento, del documento di accettazione della figura del nuovo caposervizio da parte degli organi competenti. Gli impianti di risalita sono revisionati, completamente a norma e pronti per l’utilizzo, le piste sono state lavorate ed in corso di battitura, l’iter burocratico con la comunicazione del nuovo capo servizio è stato attivato, ma non sono ancora pervenute le autorizzazioni necessarie e, conoscendo i tempi tecnici, siamo certi che non arriveranno entro venerdì 13».
Da giovedì 12 dicembre sarà invece attivo il tapis roulant del campo scuola, che non necessita questo tipo di documentazione. Per tutti gli aggiornamenti: www.schiamontecaio.it.
M.C.P.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata