×
×
☰ MENU

CROCE VERDE

Solignano, trent'anni dopo torna la guardia medica

Solignano, trent'anni dopo torna la guardia medica

di Valentino Straser

12 Dicembre 2024, 03:01

Solignano A distanza di una trentina d’anni dalla sua soppressione, è tornato ad essere attivo dal 2 dicembre scorso il servizio di guardia medica. L’attività ambulatoriale e a chiamata del servizio domestico sono svolti nella sede della Croce verde Fornovese della delegazione di Solignano 24 ore su 24 nei giorni prefestivi e festivi, e dalle 20 alle 8 nei giorni feriali.

Se n’è parlato nella sala civica di Solignano in occasione dell’incontro con la cittadinanza, promosso dall’amministrazione comunale, «La salute innanzitutto. Continuità assistenziale e servizi sanitari distrettuali». Al tavolo dei relatori il sindaco di Solignano Ignazio Cannas, Giuseppina Rossi direttrice Ausl valli Taro e Ceno, Piersergio Serventi consigliere comunale, già direttore responsabile Economia Sanitaria Regione Emilia-Romagna, e i dottori Rosanna Antolini e Faissal Choroma. «Un obiettivo, quello del miglioramento dei servizi sanitari, assunto sin dal momento del nostro insediamento» ha spiegato il sindaco Cannas «avviato con il servizio medico a cadenza bisettimanale avviato alcuni mesi fa». «Un risultato importante per la comunità solignanese, ma anche per le frazioni che gravitano nel capoluogo dei territori di Terenzo, Valmozzola e Berceto, ottenuto grazie all’attivazione di sinergie e collaborazione di tanti, che continuerà ad esserlo anche in seguito» ha sottolineato Serventi. Un risultato raggiunto dal dialogo e dal lavoro congiunto fra l’amministrazione comunale di Solignano e l’Ausl di Parma che, a livello locale, sarà sostenuto anche da Auser e Protezione civile, oltre che dalla Croce Verde Fornovese della delegazione di Solignano. Una buona notizia che fa sentire tutti più tutelati, ha posto l’accento Serventi e che dà valore al sistema di cura del Distretto e che arricchisce la valle, ha ribadito Rossi. Grazie alla zona baricentrica di Solignano in Valtaro, la riattivazione del servizio di guardia medica svolgerà un ruolo cruciale per la tutela della salute e della sicurezza della popolazione. Il sindaco ha comunicato la proposta di un progetto per la sistemazione dell’edificio ex Zucconi che potrà ospitare tre ambulatori medici, e ricordato la recente sistemazione della sede Avis, che ospita il centro prelievi.

Valentino Straser

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI