salso
La giunta comunale di Salsomaggiore ha perso un pezzo. A causa di sopraggiunti nuovi incarichi ed impegni lavorativi, si è infatti dimessa l’assessore Michela Bonini che fino a ieri ha avuto le deleghe all’Urbanistica ed Edilizia privata, ai Lavori pubblici, all’Edilizia scolastica, alle Politiche ambientali ed alla Gestione dei rifiuti.
Come in altri paesi della provincia, su quest’ultimo fronte, particolarmente difficile e delicata, per l’assessore, si è rivelata essere in questi mesi la gestione della transizione dal vecchio al nuovo sistema di raccolta differenziata a tariffazione puntuale che entrerà a pieno regime il prossimo anno. Sono stati molti infatti i disagi lamentati dai cittadini, dalla raccolta funzionante a singhiozzo, ai rifiuti lasciati un po’ dovunque ed in ordine sparso: una situazione alla quale hanno sicuramente concorso, da un lato, una gestione un po’ lacunosa da parte di Iren e, dall’altro, la maleducazione di alcuni cittadini che, approfittando del caos, hanno abbandonato i rifiuti un po’ ovunque. Tra i successi riportati, invece, la redazione del Piano Urbanistico Generale per il prossimo sviluppo della città.
«Mio malgrado e con rammarico non riuscirò a continuare l’incarico che mi era stato affidato nel maggio 2023 – ha spiegato l’ormai ex assessore –. Fino ad oggi ho ricoperto la carica con impegno, riportando anche soddisfazioni nell’attuazione del programma di interventi nell’ambito delle deleghe conferitemi».
«Ringrazio l’assessore Michela Bonini per il suo straordinario impegno e per la dedizione nel servizio la nostra comunità – ha affermato il sindaco Luca Musile Tanzi sottolineando i risultati raggiunti dall’assessorato – In particolare l’adozione del Piano Urbanistico Generale che rappresenta un traguardo fondamentale per il futuro sviluppo e la pianificazione della nostra città. Grazie al suo lavoro instancabile e alla sua competenza, abbiamo potuto avanzare in modo significativo verso una Salsomaggiore più moderna e sostenibile. Auguro a Michela ogni successo nei suoi futuri progetti e sono certo che del suo spirito di servizio e della sua professionalità continueranno a beneficiare altre comunità che avrà il privilegio di servire. Grazie ancora, Michela, per tutto ciò che hai svolto per la città».
Le deleghe ad Urbanistica ed edilizia privata, Lavori pubblici, Edilizia scolastica, Politiche ambientali e Gestione dei rifiuti sono state assunte ad interim dal sindaco in attesa della nomina del nuovo assessore.
M.L.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata