×
×
☰ MENU

COMUNE

Ade, la gestione del canile sarà fino al 2030. Fondi per 2,8 milioni

Ade, la gestione del canile sarà fino al 2030. Fondi per 2,8 milioni

10 Febbraio 2025, 03:01

Cifre e tempi. L'amministrazione comunale mette nero su bianco quanto ha deciso di spendere, e per quanto tempo, a favore di Ade per la gestione del canile «Lilli e il Vagabondo» e del gattile «Gli Aristogatti & Garfield & Co.». La società nata per la gestione dei servizi cimiteriali si occuperà delle due strutture per cinque anni, dal 26 febbraio al 25 febbraio 2030. La cifra complessiva messa a bilancio è poco più alta di 2,8 milioni di euro.

L'amministrazione prova così a voltare pagina, dopo mesi di polemiche sulla gestione del canile e del gattile, scandite dai sopralluoghi dei consiglieri comunali di minoranza, dai comunicati durissimi e da accesissimi battibecchi in aula.

Che la gestione del canile non sia stata una passeggiata è risultato evidente lo scorso agosto, quando la stessa amministrazione ha rescisso il contratto con i passati gestori, la cooperativa Il Ciottolo: a inizio giugno 2023 la cooperativa si era aggiudicata il bando, che sarebbe scaduto il 31 dicembre 2025, con possibilità di rinnovo triennale e proroga semestrale. Il costo dell'appalto si aggirava attorno agli 1,3 milioni di euro.

La scorsa estate però il «matrimonio» tra il Comune e Il Ciottolo era già arrivato al capolinea. In attesa di trovare un nuovo gestore – fin da subito era nell'aria la scelta di un affidamento diretto - la cura dei gatti e dei cani era stata affidata alla Multiservice.

Problema risolto. Assolutamente no, come dimostreranno le numerose polemiche dei mesi a venire. A dicembre, ci si era messo anche il sindacato: la Fp Cgil, in una nota, denunciava le condizioni di lavoro in cui erano costretti ad operare gli addetti della Multiservice, tanto che era stato minacciato anche uno sciopero.

Con la gestione «in house» ad Ade, l'amministrazione comunale spera di voltare decisamente pagina e di archiviare problemi e polemiche. Ade infatti ha avviato la selezione del personale per trovare una quindicina circa di addetti da destinare al canile e al gattile dove, al momento, sono ospitati un centinaio di cani e 240 gatti.

Lorenzo Lavagetto, vicesindaco con delega al Benessere animale, spera davvero che sia arrivato il momento del rilancio. Lo si capisce dal tono con cui cerca di smorzare ogni possibile polemica. «Vanno ringraziati gli operatori della Multiservice, Ade che si appresta a subentrare nella gestione e anche tutto il personale del settore Benessere animale».

In attesa del passaggio definitivo di consegne che, a quanto pare, sarà accompagnato anche da alcune novità, Lavagetto ricorda il perché dell'affidamento ad Ade, che è una società partecipata del Comune: «In questo modo pensiamo di garantire maggiore efficacia nel rispondere alle esigenze». Solo il tempo dirà se le speranze dell'amministrazione comunale verranno confermate.

P.Dall.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI