×
×
☰ MENU

Serie A

Le pagelle del Parma: il ruggito di Leoni in una squadra smarrita

Le pagelle del Parma: il ruggito di Leoni in una squadra smarrita

di Sandro Piovani

10 Febbraio 2025, 03:01

Leoni 6,5

Gioca con tranquillità e segna il gol dell'illusione. Per un ragazzo di 18 anni non è poco, la sua maturità e la sua tranquillità sono quasi da veterano. Con il piglio di andare in area a cercare quella rete appunto che ha dato un po' di speranze al Parma. In difesa poi si è ben comportato facendo valere la sua forza con ottime scelte.

Suzuki 5,5

Qualche parata importante e alcune ingenuità in uscita che sembra facciano parte del suo repertorio. Deve crescere. Sui gol non ha colpe comunque.

Delprato 6

Importante e determinato, per prima cosa pensa a difendere ma non disdegna qualche puntata in avanti. A volte però soffre le avanzate di Felici prima e Coman poi.

Vogliacco 5,5

Spesso fuori posizione, salva un gol che sembra fatto e poi praticamente spinge in rete il colpo di testa di Adopo. E fatica negli anticipi.

Valeri

5,5

Partita di grande corsa e sacrificio ma non è così concreto come in altre occasioni, non riesce a dare la spinta decisiva all'azione d'attacco del Parma.

Keita

6

Sta dimostrando sempre più sicurezza in un ruolo fondamentale per il gioco del Parma. Qualche sbavatura non manca ma adesso sembra più determinato.

Sohm

5,5

Non ha giocato certo la sua migliore partita, ma è sempre importante nell'equilibrio della squadra. Forse è un po' stanco: praticamente l'unico sempre in campo.

Cancellieri

5,5

Partita votata soprattutto alla copertura ma manca nella fase offensiva dove peraltro ha avuto poche opportunità ed è stato servito male dai compagni.

Bernabé

6,5

Rientrare dopo tre mesi non è mai facile: dimostra sicurezza e buona condizione fisica e soprattutto è sempre nel vivo del gioco. Servirà come il pane.

Camara

6

Un assist gol lo aveva anche fatto ma era in fuorigioco. Combatte anche fisicamente, a volte fa un po' di confusione. Ma dà sempre fastidio agli avversari.

Djuric

6

Aveva giocato come ci si aspetta da lui, qualche spizzata di testa, un paio di sponde e tante sportellate con i difensori di casa. E proprio su un contrasto si è infortunato.

Bonny dal 31' pt

6,5

Un gol annullato, un palo e un assist: migliorato dal punto di vista fisico, sembra più concentrato. Sarà lui a guidare l'attacco, la speranza è che migliori ancora.

Mandal 1' st

5

Purtroppo non è al top e si vede. Manca ancora nell'uno contro uno e soprattutto la sua corsa non sembra fluida. E fatica a rincorrere gli avversari.

Ondrejkadal 13' st

5

Molta corsa ma poca concretezza: praticamente non entra mai nel vivo dell'azione del Parma, serve ancora un po' di tempo per lui.

Hernani dal 13' st

5,5

Gioca come sa ma poi cala e commette qualche fallo di troppo, che serve solo a spezzare il gioco e a rallentare le azioni. Deve ritrovare la migliore forma.

Almqvist dal 46' st

sv

Praticamente non gioca nemmeno un pallone.

Pecchia 5,5

Il Parma per un'ora gioca con grande tranquillità, come è giusto che sia per una squadra non al top, convalescente verrebbe da dire. Ma al primo inghippo torna ad essere prevedibile e mai pericolosa. E stavolta i cambi non l'aiutano, anzi tolgono equilibrio e pericolosità alla manovra dei crociati. Per la salvezza serve un altro passo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI