Intervista
È raggiante Alessia Schembri perché ha realizzato un sogno: suonare la sua amata batteria a Sanremo, nella serata di apertura del Festival della canzone, per accompagnare il medley di Jovanotti, la parte iniziale fuori dal teatro sulle note dell'«ombelico del mondo». Mica poco, anche considerando che non è una musicista professionista. Alessia Schembri, che ha 34 anni e vive a Torrile, a tempo pieno fa la mamma di una bimba di 7 anni e lavora come commessa in uno dei negozi del Fidenza Village. Per andare a Sanremo ha preso qualche giorno, tra ferie e riposi, che i suoi titolari sono stati bel lieti di darle, «trattandosi di un'opportunità così bella», racconta.
Com'è che si è ritrovata martedì sera a suonare per Jovanotti?
«È stato un vero e proprio sogno che si è avverato, visto che ho iniziato a suonare la batteria pochi anni fa grazie a una scuola di musica locale. Organizzandomi nei ritagli di tempo che la vita frenetica mi lascia, ho coltivato questa passione. Dopo le prime rappresentazioni organizzate dalla scuola di musica, ho preso coraggio e mi sono unita alla community di Rockin’1000 e insieme a questo meraviglioso gruppo ho iniziato a partecipare a diversi eventi, in Italia e in Europa. La prima volta a Roma, poi sono stata in Portogallo e a Berlino. Ogni volta pensavo: “incredibile che io sia arrivata fino a qui!” e poi dopo ogni evento mi chiedevo: “e adesso che abbiamo fatto questo, quale sarà la prossima sfida?”».
Suonare a Sanremo, davanti all’Ariston, con Jovanotti è un sogno anche per un professionista.
«Sì! Figuriamoci per me che fino a qualche tempo fa non avevo mai preso due bacchette in mano. In realtà sono sempre stata “musicale”, da piccola suonavo il pianoforte. Mi fa piacere raccontare la mia storia anche per dare il giusto peso alle piccole realtà musicali sparse sul territorio. E far capire che con passione e impegno, all'interno di una vita normale è possibile sentirsi una star, anche solo per un giorno».
Jovanotti come è stato?
«Carinissimo, anche nelle prove di lunedì ci ha caricati di energia positiva».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata