×
×
☰ MENU

Centro storico

Duc, Dus e Kennedy: parcheggi meno cari di notte

Duc, Dus e Kennedy: parcheggi meno cari di notte

di Giuseppe Milano

16 Febbraio 2025, 03:01

L'obiettivo dell'Amministrazione è duplice: limitare la sosta selvaggia e incentivare le presenze nei locali di centro e Oltretorrente, che si spera significhi anche maggiore sicurezza.

È questo quanto si prefigge il Comune di Parma con l'accordo, firmato con i gestori, che permetterà di ridurre, anche in modo sensibile, il costo della sosta nelle ore serali in tre grandi parcheggi alle porte del centro storico e dell'Oltretorrente. Dal primo marzo costerà meno parcheggiare l'auto al Duc di viale Fratti, al Dus di viale Mentana e nel plesso di via Kennedy.

Le nuove tariffe
In quest'ultima struttura, a pochi passi da via D'Azeglio, lasciare la propria vettura per tutta la notte (dalle 19 alle 6) costerà in tutto 5,10 euro: 2,10 per la prima ora e altri tre per le restanti. Attualmente si paga 2,10 euro ogni ora. Al Dus di viale Mentana il costo, dalle 19 alle 7, sarà di 1 euro all'ora contro l'1,80 attuali. La stessa tariffa di 1 euro sarà applicata per la stessa fascia oraria anche al Duc di viale Fratti.

L'idea nasce anche a seguito dell'intervento effettuato nella zona della Pilotta dove, dopo la pedonalizzazione dell'area limitrofa al complesso monumentale (erano circa cento le auto che sostavano ogni giorno in modo irregolare nell'area), ha aumentato le presenze al vicino parcheggio Toschi. Questa volta si proverà ad ottenere lo stesso risultato con, in più, una diminuzione dei costi di sosta.

Ridurre la sosta selvaggia
«Abbiamo un dialogo costante con i gestori dei parcheggi e questo ha già portato ad una loro valorizzazione sia estetica che tecnologia, oltre ad un aumento della loro sicurezza - commenta il sindaco di Parma Michele Guerra - Con loro abbiamo così posto il tema di come poter ridurre la sosta selvaggia in centro soprattutto in quei momenti di picco, come le ore serali. Siamo così riusciti a formulare delle tariffe agevolate proprio per riuscire a contrastare il fenomeno». In più, dice sempre Guerra, «era un intervento che ci avevano richiesto diverse categorie di esercenti. Adesso valuteremo, dati alla mano, quale sarà la risposta e se sarà, come credo, positiva potremmo anche decidere di estendere le tariffe agevolate in altri ambiti».

Una risposta ai cittadini
«L'Amministrazione comunale da tempo sta operando per rendere sempre più sicura ed economica la sosta nei parcheggi in struttura della città, una rete strategica per la sosta durante tutto l'arco della giornata», aggiunge Gianluca Borghi, assessore a mobilità e trasporti del Comune di Parma che aggiunge come l'attuale accordo «andrà ancora di più incontro alle esigenze di tutti i cittadini, con nuove tariffe assolutamente competitive per chi vive la città la sera e la notte. Desidero quindi ringraziare, Gespar, Duc spa ed Infomobility per la sensibilità dimostrata alle richieste del Comune».

Novità in Oltretorrente
Ma Borghi, sul fronte della sosta in centro, sottolinea anche come «l'Amministrazione, entro la primavera, andrà ad integrare queste misure con il tracciamento di alcune centinaia di stalli riservati per la sosta serale e notturna dei residenti in Oltretorrente, nel segno di interventi di regolamentazione della sosta tra loro integrati, rispettosi del decoro ed in grado di ottimizzare la rete dei parcheggi in struttura della città».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI