×
×
☰ MENU

Fermati ai Prati Bocchi dalla polizia locale

In auto con targhe false e arnesi da scasso

In auto con targhe false e arnesi da scasso

26 Febbraio 2025, 03:01

La macchina su cui stavano viaggiando era una specie di rottame, un vecchio catorcio che ha visto sicuramente tempi migliori. Ma non è questo il dettaglio che è stato notato da un agente della polizia locale fuori servizio che l'ha vista transitare dalle parti dei Prati Bocchi.

No, l'agente piuttosto ha visto che alcune delle lettere dalla targa avevano una aria parecchio strana. Per capirci: parevano proprio modificate. Per questo motivo l'agente ha contattato la centrale operativa del corpo chiedendo che venisse mandata subito una pattuglia. Quindi, sempre facendo finta di nulla ha, iniziato a pedinare l'auto sospetta guidando i colleghi in modo che arrivassero ad intercettarla. Fino a questo punto poteva essere il classico falso allarme: ma quando i tre uomini a bordo la vettura hanno visto la macchina della polizia locale e hanno capito che stavano intimando loro l'alt il sospetto è divenuto certezza.

Nonostante infatti quella macchina non potesse certamente essere usata per le corse quelli hanno tentato di fuggire. Tanto che sono stati tallonati per diverse centinaia di metri dalla pattuglia con la sirena spiegata prima di pestare sul freno e accostare. Ma perché fuggire? I motivi sono apparsi ben presto chiari. Le targhe, in effetti, erano state contraffatte, la macchina era senza assicurazione e l'autista era senza patente visto che gli era stata ritirata. Basta? Non ancora. A bordo della macchina sono stati trovati arnesi da scasso, farmaci e anche un fucile ad aria compressa. E come ciliegina sulla torta aggiungiamo che l'uomo alla guida è risultato positivo al test antidroga come assuntore di anfetamine e questo, forse, spiega perché pur avendo già una bella serie di grane ha provato anche a regire di fronte agli agenti mostrando un atteggiamento ostile e aggressivo.

Inutile dire che non è servito a nulla: sono stati portati al comando e denunciati tutti e tre con l'autista che ha rimediato anche due denunce in più per resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Come se non bastasse poi a suo carico sono stati staccati parecchi verbali per violazioni al Codice della Strada, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca.

Luca Pelagatti

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI