×
×
☰ MENU

SALSO

Il neoassessore Volpicelli: «Sanità, termalismo e rifiuti: i cittadini saranno al centro»

Il neoassessore Volpicelli: «Sanità, termalismo e rifiuti: i cittadini saranno al centro»

01 Marzo 2025, 03:01

«Una città è anzitutto una comunità ma, per definirsi tale, i suoi componenti devono essere in grado di esprimere il proprio potenziale in quanto tutti gli individui devono essere riconosciuti come risorse».

Con questa «mission» il neoassessore Anna Volpicelli intende svolgere i compiti che le sono stati assegnati dal sindaco Luca Musile Tanzi.

«Per questo motivo è importante sostenere il benessere delle persone, in particolare dei soggetti più fragili come i bambini, gli anziani e i disabili con progetti pensati in modo specifico – prosegue l’assessore –. Questo ritengo sia il fulcro del mio mandato, un impegno per un’amministrazione che non lascia indietro nessuno. Ritengo importante che vengano attivate anche politiche di integrazione al fine di evitare situazioni che possono degenerare in criticità. Come medico e come assessore penso che l’amministrazione debba farsi strumento per la tutela della salute e per il miglioramento della qualità della vita. Pertanto in collaborazione con le strutture sanitarie e le associazioni presenti sul territorio, mi impegnerò nell’attivazione di progetti a sostegno di salute pubblica e prevenzione».

Tra le deleghe più importanti, il neo componente la giunta ha assunto quelle al Termalismo ed alla Gestione dei rifiuti. «Da sempre il termalismo è l’energia che alimenta il nostro territorio – sottolinea al riguardo la Volpicelli –. Le condizioni sono cambiate drasticamente nel corso degli anni e non è realisticamente pensabile tornare agli anni d’oro della nostra città con gli stessi strumenti del passato. Il termalismo va rivisto in un’ottica più attuale, legata al mondo della riabilitazione, dello sport e del benessere più in generale. Penso che le nostre acque posseggano potenzialità importanti che possono essere sfruttate e valorizzate in modo assolutamente coerente con le richieste attuali del mercato».

Per quanto riguarda il tema dei rifiuti, particolarmente sentito in questo momento di transizione verso il nuovo metodo di raccolta «una differenziata efficiente è di importanza fondamentale per motivi di carattere igienico, di tutela ambientale e di decoro urbano. Perché questo si realizzi è necessario da una parte l’impegno dell’amministrazione a fornire un efficace sistema di raccolta e di smaltimento, dall’altro la volontà dei cittadini ad impegnarsi nella corretta differenziazione. Purtroppo l’esordio del nuovo sistema è stato accompagnato da una serie di problematiche, poiché come spesso accade i sistemi nuovi hanno bisogno di un po’ di rodaggio per essere messi a punto. Consapevoli dei disagi che tali problematiche hanno causato, è un impegno prioritario da parte mia e di tutta l’amministrazione quello di attivarci al fine di risolvere le disfunzioni legate al sistema di raccolta. È però importante che i rifiuti vengano suddivisi in modo corretto affinché sia possibile il loro riciclo e si realizzi il processo che porta un rifiuto ad essere una risorsa. Chiedo peraltro la collaborazione attiva dei cittadini che ringrazio anticipatamente per il loro impegno anticipando che sono previsti prossimamente incontri al fine di chiarire dubbi e fornire un supporto informativo ai cittadini».

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI