×
×
☰ MENU

felino

Casolari: «Discarica di San Michele Gatti, gli interventi al via il 12 marzo»

Casolari: «Discarica di San Michele Gatti, gli interventi al via il 12 marzo»

08 Marzo 2025, 03:01

Felino «A differenza di quanto sostenuto da qualcuno che evidentemente non ha poi così a cuore il bene della propria terra, il comune di Felino non affonderà nella plastica».

Ha esordito così Filippo Casolari, sindaco di Felino, che dal 2022, ossia all’indomani del suo insediamento, è alle prese con la vicenda legata alla discarica sulle sponde del torrente Baganza nella frazione di San Michele Gatti. «Dopo molteplici e ripetuti tentativi da parte del sottoscritto di individuare la strada più efficace ed appropriata per giungere una volta per tutte ad una soluzione definitiva, con il doveroso obiettivo di mettere in sicurezza un’area, da decenni interessata dalla presenza di inerti e di materiale plastico, ho sin da subito rimarcato con fermezza, quanto la messa in sicurezza del margine spondale dell’alveo del torrente Baganza, rappresentasse, senza se e senza ma, una priorità imprescindibile del mio mandato – ha spiegato il sindaco - tanto da indurmi nel dicembre del 2023 ad emettere un’ordinanza sindacale, come anche richiesto e ritenuto ‘indispensabile’ nella conferenza dei servizi del dicembre 2023 da Arpae e dagli altri enti, che impegnasse la proprietà alla messa in sicurezza dell’area interessata, nonostante il parere autorevole sempre di Arpae, che, già nel marzo del 2022, tramite una nota, riferiva che ‘il rifiuto presente non rilascia sostanze che potrebbero creare criticità ambientali’. Dopo che il 23 ottobre 2024 il Tribunale Amministrativo Regionale, accogliendo il ricorso della proprietà, ha stabilito che il Comune non è legittimato né ad intervenire in un ambito di proprietà demaniale di esclusiva competenza della Regione, né ad agire nei confronti della proprietà, in assenza della certezza di responsabilità del proprietario dell’area, in relazione alla produzione e/o all’accumulo dei rifiuti, la situazione, sino ad allora in una inaccettabile fase di stallo, ha finalmente subito una svolta netta».

«Dopo l’emissione dell’ordinanza infatti – ha proseguito Casolari - si è avviata una fitta e stretta interlocuzione tra il sindaco ed i soggetti coinvolti, che ha dato decisamente i suoi frutti: come anticipato nel corso del consiglio comunale del 30 dicembre 2024 verranno effettuati interventi di sistemazione dei tratti erosi lungo il torrente Baganza, finalizzati alla sicurezza idraulica delle aree interessate. La data d’inizio degli interventi sopra citati, previa rimozione dei materiali presenti in alveo, è stata fissata per il 12 marzo prossimo: la società esecutrice delle opere afferenti alla Cassa d’Espansione, attraverso l’utilizzo dei materiali di risulta quali massi e ghiaia, provenienti dal cantiere della cassa, creerà un argine di mascheratura a scopo contenitivo, funzionale e propedeutico anche alla realizzazione di una pista ciclopedonale che collegherà Felino a Marzolara. Come richiesto e stabilito il 21 febbraio 2025, nel corso dell’ultima seduta della Conferenza dei Servizi, la proprietà infine eseguirà lavori di taglio e pulizia della vegetazione riparia presente sia in area demaniale che nell’area privata di proprietà della stessa, al fine di eseguire quanto richiesto dagli Enti per la realizzazione del piano di caratterizzazione ambientale, al termine del quale partirà la bonifica dell’area privata, sotto super visione di Arpae. Desidero fortemente e nuovamente ricordare che è sempre stata mia premura mantenere la cittadinanza informata – ha concluso il primo cittadino - compiendo il massimo sforzo per raggiungere e garantire, compatibilmente con gli interventi spettanti ai soggetti coinvolti, una risoluzione definitiva, garantendo massima attenzione e costante monitoraggio. Anche in questo caso, l’impegno e la perseveranza alla fine hanno premiato e la fiducia di molti ha prevalso sulla diffidenza e sul sospetto di pochi».

M.Mor.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI