×
×
☰ MENU

Busseto

Quei campioni ribelli: Buffa emoziona a teatro

Quei campioni ribelli: Buffa emoziona a teatro

di Matteo Giavazzoli

14 Marzo 2025, 10:02

Con «Ribelli, l’ultima partita alla radio», Federico Buffa ha avvolto tutto il pubblico del Teatro Giuseppe Verdi di Busseto nella serata di mercoledì con una coperta di emozioni suscitate dal suo saper raccontare in fusione con le melodie più azzeccate suonate dal Maestro Valter Silviotti.

Della catena di sentimenti estratti dalla sua narrazione, ad assalire le persone presenti allo spettacolo, è la ribellione. Buffa si coniuga con Marco Caronna, personificandosi come l’ultimo ospite di un programma radiofonico che verrà sostituito le voci dell’intelligenza artificiale. Un epilogo triste ma che sembra voler ricalcare la terribile tendenza del mondo odierno, dove a perdersi inesorabilmente è il lato umano, troppo scontato e démodé. Questa vena malinconica viene evidenziata più volte fra un passaggio e l’altro, fra una nota e l’altra.

Un gioco di alternanze che risulta toccante e che tocca le esperienze di tanti campioni dello sport, molti di loro finiti nel dimenticatoio anche a causa della loro ribellione.

«El loco» Houseman d’altronde è esattamente l’incarnazione di questo concetto: uno dei talenti argentini più puri ha scelto la via della ribellione nei confronti di una vita che lo avrebbe ricoperto d’oro in Inghilterra, per continuare a viversi la sua terra, respirare i suoi profumi anche a costo di vivere quotidianamente al limite, annegandosi fra il suo vizio alcolemico e al contempo esprimendo il suo dono innato di emozionare con la palla fra i piedi. Buffa narra l’essere ribelli nei confronti della vita. Un rifiuto quasi ossessivo della passività nelle nostre avventure di tutti i giorni così come nello sport.

Quel rifiuto alla resa proprio come Alex Zanardi, che si infuria nei confronti dell’Altissimo per le sventure con cui ha dovuto fare i conti da sempre, ma che non l’hanno mai fermato, ma al contrario la ribellione a queste gli ha permesso di vivere una vita di contornata di successi e soddisfazioni, ottenute non senza fatica. In questa cornice armonica, Buffa esalta le sue più grandi doti narranti tenendo alta la soglia dell’attenzione dall’inizio alla fine.

Un incontro quello di mercoledì organizzato dalla Full Monty Football Club di Busseto a cui come di consueto la comunità ha risposto «presente».

Matteo Giavazzoli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI