×
×
☰ MENU

La festa

In Oltretorrente torna la fiera di San Giuseppe

In Oltretorrente torna la fiera di San Giuseppe

di Andrea Grassi

15 Marzo 2025, 03:01

Oggi e domani nelle vie dell’Oltretorrente si potranno trovare banchetti con piatti e cibi tipici, vin brulè, fotografie in mostra, giochi antichi e gonfiabili per bambini. E’ tornata la storica fiera di San Giuseppe, la più antica festa di quartiere della città, che quest’anno ha raddoppiato le iniziative.

Tra Piazzale Corridoni, via D’Azeglio, via Bixio, Piazzale Inzani e Piazzale Picelli sono tantissime le attività in programma. In piazza delle Barricate si terrà uno street food dedicato alle tipicità regionali italiane, che aprirà alle 16, mentre via D’Azeglio e vicolo Grossardi saranno riempite da mercatini con altre specialità alimentari. Ci saranno poi gli Alpini e i Marinai di Parma, che porteranno il vin brulè, e in borgo Fornovo l’Asd Due Torri Baseball allestirà un tunnel di lancio per far sperimentare questo sport ai bambini.

Domenica sarà la giornata dedicata all’artigianato artistico e agli ambulanti. Sotto i portici dell’Ospedale Vecchio verrà allestita la mostra «Parchi e giardini pubblici di Parma» di Parma Fotografica, in piazzale Picelli arriveranno gonfiabili e attrazioni per bambini mentre in via Imbriani arriveranno Officina Clandestina, che porterà antichi giochi di legno, e Ester’s Corner, che organizzerà giochi di ruolo. Infine, in piazzale Inzani ci sarà la dimostrazione delle rezdore della confraternita «Tortél Dòls» che prepareranno per il pubblico il tipico piatto della bassa parmense, mentre il pub Bastian Contrario festeggerà il suo decimo anniversario.

La fiera, promossa da Ascom Parma e Confesercenti Parma, inisieme a Edicta Eventi e Bi&Bi Event, con il patrocinio del Comune di Parma, è stata presentata nella mattinata di ieri sotto i portici dell’Ospedale Vecchio.

«Anche quest’anno l’iniziativa va verso il supporto dei negozi di vicinato – ha affermato Vittorio Dall’Aglio, presidente di Ascom Parma, - che rappresentano il cuore pulsante del quartiere dell’Oltretorrente».

«Teniamo particolarmente a questa iniziativa – ha aggiunto Francesca Chittolini, presidente di Confesercenti Parma, - perché permette di vivere l’Oltretorrente a 360 gradi, sia a livello gastronomico che culturale e musicale. Sarà possibile anche visitare gratuitamente alcuni luoghi nascosti del quartiere con le nostre guide turistiche».

Alla presentazione è intervenuta anche Chiara Vernizzi, assessore al Commercio del Comune di Parma, che ha dichiarato: «Il ricco programma messo in campo da Ascom e Confesercenti testimonia la forte sinergia col territorio e coi cittadini».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI