×
×
☰ MENU

serie A

Parma 1-1, Bonny "riprende" la partita: a Monza arriva un punto. Chivu: "Il punto non mi soddisfa, potevamo fare di più"

Monza-Parma, nel primo tempo vince la prudenza (e la paura): i primi 45' finiscono 0-0

15 Marzo 2025, 15:00

A Monza il Parma doveva vincere, ma ha pareggiato. Per come si era messa, però, e aggiungiamo anche per la qualità del gol di Bonny che ha equilibrato lo svantaggio, probabilmente non sarà un punto "tranquillità" ma almeno lascia intatte le speranze. E l'Empoli a tre punti. Spostando di fatto sempre di più la salvezza verso partite monstre. Inizio abbottonato delle due squadre. Poi il Monza ci mette qualcosina in più, nulla di pressante e spaventoso per i ragazzi di Chivu che controllano senza affanno. Il Monza ha 4 occasioni, due il Parma. Nulla di fatto in un primo tempo dal ritmo molto "abbottonato". Pronti-via: Almqvist e Pellegrino presentano un Parma più propositivo nel secondo tempo. Il ritmo di gioco è un po' più vivo. Ci prova anche Mandela. Insomma il Parma ci prova un po' di più. E' però da una palla che nessuno impatta e passa in area, ma che finisce sui piedi "sbagliati" di Izzo, solo a pochi passi, che la partita prende una brutta piega: Monza avanti (un po' a sorpresa forse). Parma un po' stordito, Chivu prova il tutto per tutto, dentro Bonny: crociati bis-offensivi. Ed è proprio il francese che si inventa un gol splendido: fuga sulla fascia, salta due avversari, si accentra e ne salta altri due: il suo colpo gira armonicamente verso l'angolino e si infila. Turati questa volta (all'inizio gra parata in volo su Pellegrino) non ci può arrivare. I crociati ci provano fino alla fine, ma forse la paura li ha un po' scaricati e non pungono a dovere. Finisce 1-1. 

"Il punto non mi soddisfa perché potevamo fare di più. Poi mi piacerebbe vedere questa squadra proporre e non rincorrere il risultato. Questa non la considero una squadra di ragazzi giovani ma di calciatori che hanno tanta qualità e la devono dimostrare sul campo perché sono convinto che possono fare molto di più". Lo dice il tecnico del Parma, Cristian Chivu, in conferenza stampa dopo il pareggio per 1-1 contro il Monza. "I ragazzi lavorano bene, ma devono avere un atteggiamento diverso - prosegue l’ex difensore di Roma e Inter - Magari anche sangue freddo quando si tratta di fare l’ultima scelta. Il piano partita nel primo tempo non è stato rispettato, nella ripresa al contrario abbiamo proposto ciò che era stato provato. Serve rispettare il lavoro e fare quello che viene preparato in settimana. Serve anche altruismo, nei momenti di difficoltà lo pretendo dai miei calciatori sia in fase difensiva che offensiva". "Ora c'è la sosta e spero di poter lavorare anche sotto il profilo mentale per far capire alcune cose ai miei calciatori - aggiunge Chicu - Molti andranno in nazionale, a volte giocare con la squadra del proprio paese può dare anche una spinta in più. Sono comunque fiducioso anche per la prossima partita di Verona, una finale". "Al Parma mancano tante cose, pure la voglia di vincere un duello con la palla fra i piedi. Siamo troppo leggeri, belli, e invece serve cattiveria. In settimana i calciatori fanno vedere un agonismo diverso poi in partita è diverso. Il gol di Bonny però nasce dalla voglia di andare a riprendere il pallone e segnare. Se sono deluso dalla prestazione? No, ma mi dispiace che alcuni calciatori non hanno capito quanto sono forti, che qualità possiedono e che possono stare senza problemi in Serie A. Però serve il giusto atteggiamento e il giusto agonismo", termina Chivu.

Monza-Parma finisce 1-1

93' Bel dribbling di Ondrejka, il suop tiro non gira, palla fuori

92' Parma in area, forcing, ma la difesa del Monza salva

4' di recupero

90' Controbalzo di Keita Balde che con il tiro non trova la porta

87' Hernani ammonito

85' Bonny, che gol. Parte sulla fascia sinistra e salta un paio di avversari, si accentra e ne salta altri due, vede lo spazio: palla a giro nell'angolino. Pareggio

82' Dentro Ondrejka, fuori Bernabé

80' Keita Balde riceve un bel pallone, lungo, scatta e calcia: tiro svirgolato

79' Dentro Lekovic e Gagliardini

75' Valeri da lontanissimo, Pereira devia, palla di poco alta

73' Per il Monza dentro Ciurria e Akpro

72' Mohamed, cadendo, trattiene la palla: ammonito

71' Dentro Bonny, fuori Almqvist: gialloblù a due punte 

70' Angolo Parma, esce Turati e fa sua la palla

69' Pellegrinbo sulla fascia cerca spazio per il cross, lo trova per Valeri, controllato dalla difesa

68' Manovra del Parma a cercare varchi

64' dentro Anas, Hernani e Balogh. Fuori Man, Estevez e Leoni

60' Angolo, in tanti mancano la palla che finisce davanti a Izzo, libero: piattone a due passi dalla porta, gol

59' Mandela Keita si muove bene, si crea con una finta lo spazio, calcia verso la porta: Turati para

56' Ondata del Parma, Man trova spazio e calcia: respinto

52' Dany Mota sulla fascia si accentra e scappa a Leoni che lo tocca e lo fa cadere: punizione e gialloblù ammonito

47' Palla persa dal Monza a centrocampo, inserimento di Pellegrino che si invola verso la porta. La sua botta è angolata, ma Turati ci arriva e devia in angolo

46' - Pronti-via, Almqvist scappa centrale: anche il suo tiro è centrale, Turati para

46' - Primo pallone del secondo tempo tocato dal Monza

Ritmo basso, qualche fiammata, ma a vincere nel primo tempo è la prudenza. La paura tra due squadre che non devono e non possono sbagliare. Leggera pressione più da parte del Monza, ma nulla di particolarmente asfissiante e pericoloso. Quattro le occasioni per i biancorossi, un paio per il Parma che ha pensato prima di tutto a non scoprirsi e a coprire i buchi. Lungo giropalla iniziale: svariati minuti di studio e di movimenti dele pedine. Poi un leggera pressione del Monza con un paio di occasioni. E' una partita a scacchi. Quando riprende a pressare e ragionare il Monza, esce il Parma e crea le sue occasioni con Almqvist e un bel pallone di Valeri che Pellegrino non aggancia. 

Finisce il primo tempo 0-0

45' Valeri scappa in velocità, mette dentro l'area per Pellegrino, ben marcato non aggancia a due passi dalla porta

42' Angolo per il Monza (terzo, nessuno per il Parma). Nell'azione la palla s'impenna e esce ancora: quarto angolo. La palla non si allontana, Zeroli calcia, palla deviata: sesto angolo

38' Tiro a giro di Almqvist, palla uscita di pochissimo

36' Manovra e nessun affondo

33' Missile di Mandela Keita, Turati para

31' Manovre a centrocampo

28' Precedentemente Pellegrino interviene su Izzo, il biancorosso cade in area. Il var evidenzia che non c'è fallo

27' Missile a mezza altezza di D'Ambrosio, Suzuki respinge in angolo

26' Altro cross di Kyriakopulos, la difesa del Parma tocca in angolo. 

26' Brivido, spallata di Valenti, cade Keita Balde in area: tutto regolare

23' Azione prolungata del Parma nella metà campo del Monza. Cadono Man e Pellegrino in successione dopo due contrasti, ma per l'arbitro non c'è fallo

18' Bene Man in orizzontale che salta un paio di avversari e tocca per Pellegrino al limite. L'argentino scatta ma non aggancia (tocca con il sonostro ma la palla rimbalza male)

16' Ancora Kyriakopulos sulla sinistra, cross per Mota che colpisce di testa: palla di poco alta

15' Primo quarto d'ora a basso ritmo. La paura e la prudenza vincono

13' Kyriakopulos scappa sulla sinistra, cross al centro per Birindelli, il colpo nel cuore dell'area è debole: Suzuki para

12' Prova un affondo dalla fascia al centro Man, fermato

8' Leggera pressione del Monza, il Parma è prudente e pressa

6' Keita Balde orchestra un'offensiva nella metà campo del Parma, ma il Monza non sfonda in area

4' Si fanno sentire i 1500 tifosi del Parma nel settore ospiti dell'U-Power stadium 

3' Lungo giro palla, nessun affondo dei gialloblù

1' pallone del match mosso dal Parma

Il Parma attacca da sinistra verso destra

Un minuto di raccoglimento per la morte di Riccardo Agabio, a lungo presidente della federazione italiana ginnastica, ex vice presidente vicario del Coni e reggente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2012

Il Parma gioca con la maglia gialloblù a righe orizzontali.

Match iniziato con qualche minuto in ritardo. Un non ben definito problema all'ultimo momento per Estevez che, comunque, è in campo

Le formazioni

Presentazione

Chivu lo ha detto, senza girarci attorno: "Una finale salvezza". E, a meno che i suoi ragazzi non vogliano spostare la "missione salvezza" su altre partite molto più ostiche, oggi a Monza i crociati devono fare bottino pieno. Visto che i lombardi hanno una posizione di classifica e un bottino di punti poco confortanti, a contare tanto saranno le motivazioni (che sulla carta non mancano) che i crociati getteranno sul campo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI