×
×
☰ MENU

Impianti sportivi

Fondi dalla Regione, la piscina di Traversetolo può diventare realtà

Fondi dalla Regione, la piscina di Traversetolo può diventare realtà

di Maria Chiara Pezzani

29 Marzo 2025, 03:01

Traversetolo Il progetto della piscina al Lido Valtermina è sempre più realtà. La giunta regionale ha infatti approvato la graduatoria del bando relativo ai progetti per la riqualificazione e l’ampliamento della rete impiantistica. Tra i tre interventi finanziati nella Linea B, che prevede la compartecipazione di soggetti privati, il progetto candidato dal Comune di Traversetolo beneficerà del contributo di 500mila euro.

La notizia è stata accolta con grande soddisfazione: il finanziamento permetterà di compiere un passo fondamentale nella realizzazione di una struttura da tempo richiesta dalla comunità, inserita in un’area strategica, vocata allo sport e all’aggregazione.

Al Lido infatti sono già presenti varie infrastrutture sportive e comunitarie, come il palazzetto dello sport, il parco giochi, l’area feste con cucina e pista da ballo, i campi da tennis e padel e i campi da calcio.

Il progetto amplierà ulteriormente l’offerta sportiva: sarà realizzata una piscina semi-olimpionica scoperta, una piscina ridotta con copertura mobile che potrà essere utilizzata anche nei mesi invernali, ospitando corsi di nuoto e attività riabilitative. A completare l’impianto saranno realizzati nuovi spogliatoi, un punto ristoro, l’area verde solarium attrezzata e il campo da beach volley.

«Essere premiati conferma il buon lavoro fatto, presentando un progetto curato e aderente alle richieste del bando – commenta l’assessore con delega al reperimento delle risorse Michele Lanzi, che molto si è speso per confezionare il progetto -. La soddisfazione è tanta perché il risultato mette a frutto l’impegno di questi anni nella partecipazione a specifici corsi, nello studio e nei molteplici confronti con l’ufficio tecnico comunale che ringraziamo per il supporto».

«Il progetto - entra nei dettagli - ha un costo complessivo di un milione e mezzo di euro, coperto per un terzo dal contributo della Regione e per un terzo da un finanziamento con il credito sportivo a interessi zero. L'altro mezzo milione, infine, giungerà dai privati: abbiamo già alcune aziende del territorio di Traversetolo che hanno espresso la volontà formale di contribuire a fondo perduto, attraverso l’Istituto del bonus Sport che concede loro il credito d’imposta».

Il prossimo passo sarà quindi la definizione del progetto esecutivo, preparatorio ai lavori che dovrebbero iniziare nel 2026. Preliminare alla realizzazione del nuovo impianto è però lo spostamento della bocciofila. «Stiamo già muovendoci su due fronti per realizzare la nuova bocciofila – prosegue Lanzi -: capire se c’è la possibilità che il progetto presentato nel 2023 e in graduatoria sia finanziato, ma siamo anche già pronti a partecipare al nuovo bando in uscita».

Tanta la soddisfazione espressa anche dal sindaco Simone Dall’Orto. «Finalmente, dopo 50 anni in cui si parlava di dotare Traversetolo di una piscina, il sogno diventerà realtà – ha commentato -. Dopo la realizzazione da parte del gestore dei nuovi campi di padel, del nuovo chiosco bar da parte dell’amministrazione e il futuro spostamento della bocciofila, l’impianto con le nuove piscine completerà il progetto della Cittadella dello sport. Un’offerta sportiva sempre più ampia per i nostri cittadini e quelli dei territori limitrofi: lo sport infatti, in particolare per i giovani, è importante, forma migliore ed efficace di inclusione e aggregazione».

Maria Chiara Pezzani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI