Mobilità
Nuovi tassisti cercansi. Per una città che punta sempre di più sul turismo, sulle fiere e sui convegni, la presenza di taxi a tutte le ore, soprattutto nei momenti di punta, non è solo doveroso. Deve essere anche scontato. Oggi non sempre è così. Ecco perché ieri, durante l'ultima riunione, la giunta comunale ha approvato la delibera che dà il via libera alla messa a bando di 12 nuove licenze taxi: 9 di tipo ordinario e 3 per auto in grado di trasportare persone in carrozzina.
Domanda e offerta
«Questa è una delibera importante e molto attesa, perché quello dei taxi è un servizio che, purtroppo, non sempre è riuscito a soddisfare una domanda in crescita», premette il sindaco Michele Guerra. «I cittadini - prosegue il primo cittadino - chiedono infatti di potere avere i taxi, soprattutto nelle fasce orarie che risultano scoperte».
La preparazione del bando non è stata semplice. «La delibera rivede anche i costi - continua - e spero che questa sia una ragione in più per rispondere positivamente a questa opportunità».
I dettagli del bando
Il bando verrà pubblicato all'inizio della prossima settimana - al momento l'amministrazione deve ancora stabilire il giorno esatto - e resterà in pubblicazione 90 giorni. Come detto, sono state messe a bando 12 licenze taxi: quelle ordinarie hanno un valore di 90mila euro ciascuna, che passa a 65mila euro per le auto attrezzate per il trasporto disabili, in quanto dotate di pedana con sollevatore.
Nel caso in cui il bando non andasse deserto, in città si passerebbe dalle attuali 78 a 90 licenze taxi, come ricorda Chiara Vernizzi, assessora con delega al Commercio. «Il valore complessivo delle licenze - afferma - rientra in una programmazione provinciale».
Tanti soggetti coinvolti
«Per la stesura del bando - chiarisce l'assessora Vernizzi - ci siamo fatto aiutare da un consulente, la Fit Consulting, con la quale abbiamo fatto una ricerca di mercato e poi abbiamo ritarato il valore delle licenze. Per riuscire a costruire un bando che presentasse valori in linea con quelli di mercato abbiamo portato avanti un confronto serrato con le associazioni di categoria e anche con Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti».
La ricerca del 2020
Non è la prima volta che Il Comune mette a bando 12 licenze taxi. Ci aveva già provato nel 2020, ma dopo tre anni di ricerca - un periodo così lungo è legato allo scoppio della pandemia - il bando era andato deserto. O meglio, chi aveva partecipato, alla fine si era ritirato. Va detto che i valori delle licenze erano più alti: si parlava di 160mila euro per le licenze ordinarie e di 130mila euro per quelle attrezzate per il trasporto disabili.
P.Dall.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata