agenda
Libreria Mondadori - Euro Torri, ore 18 Oggi Patrizio Nissirio presenta il suo ultimo romanzo giallo «Lava», Arkadia editore. Una lettera inattesa porta il commissario romano Aurelio Di Giannantonio a viaggiare dalla sua città d’adozione, Venezia, fino a Torre del Greco, alle pendici del Vesuvio. Un misterioso benefattore gli ha lasciato una casa dalla quale si vede il golfo di Napoli, la penisola sorrentina e Capri. Ma qualcosa non torna. Patrizio Nissirio, giornalista, è il responsabile del servizio ANSAmed, l’agenzia multilingue dell’Ansa per il Mediterraneo. A dialogare con l'autore interverrà lo scrittore Sebastiano Martini.
Casa della Comunità «Cocchi» - via XXIV Maggio 63, ore 18 Cosa succede quando una persona inizia a perdere lucidità o autonomia decisionale? Quali diritti, limiti e risorse? Se ne parla con familiari e operatori nell'incontro «Deterioramento cognitivo e capacità di autodeterminazione. Tra fatiche, risorse e limiti giuridici». Sarà l’occasione per parlare di cosa succede quando una persona inizia a perdere lucidità o autonomia decisionale, per acquisire strumenti concreti, ascoltare altre esperienze e sentirsi meno soli.
Famija Pramzana - viale Vittoria 6/a, ore 16.30 Bianca Venturini parlerà di «Tre Dee: Afrodite, Demetra, Persèfone, tre archetipi di divinità femminili», un percorso nella classicità che ancora ci parla. L’incontro, aperto a tutti, si terrà in Sala Barilla.
Collecchio - Teatro Crystal, ore 20,30 L’associazione «Amici di Sandro Pertini» organizza, alla presenza dell’autore, Claudio Martelli, la presentazione del libro «Il merito, il bisogno e il grande tumulto». Gian Luca Zurlini, giornalista, coordinerà il confronto tra l’autore e gli ospiti: Stefano Bonaccini, parlamentare europeo, già governatore della Regione Emilia Romagna; Gianpaolo Dallara, fondatore e presidente della Dallara Group e Michele Guerra, sindaco di Parma.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata