IL COMITATO
Sorbolo Mezzani I disagi connessi ai problemi di via Mantova sono stati al centro dell’attenzione nel primo incontro dopo la formalizzazione del «Comitato cittadino Sp62r via Mantova».
Sala gremita e partecipazione, oltre che di pubblico, anche di amministratori: hanno infatti partecipato il consigliere regionale Andrea Costa, Nicola Cesari e Marco Comelli sindaco e assessore di Sorbolo Mezzani, Carlo Fiumicino sindaco di Brescello.
«Liberiamo via Mantova dal traffico e dallo smog» era il titolo della serata, tenuta al centro sociale di Sorbolo Levante. Enrica Frattini, presidente del comitato, ha decretato i punti principali e fondamentali su cui è già stata lanciata una raccolta firme: al primo posto la richiesta di ultimare la Cispadana a Brescello con la realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Enza, come opera addotta.
Spazio però anche a temi che possono apparire secondari ma, in caso di forti piogge - come già dimostrato in passato - divengono punti chiave perché non si verifichino allagamenti e alluvioni, temi come la manutenzione e pulizia dell’Enza tra Brescello e Sorbolo.
Il comitato chiede inoltre la modifica dei passaggi a livello per rendere il traffico più scorrevole e meno pericoloso, più controlli su velocità e rispetto delle normative stradali, limitazione del traffico con divieti per veicoli non autorizzati, creazione di aree pedonali e ciclabili per favorire la mobilità sostenibile, miglioramento del trasporto pubblico per ridurre l’uso delle auto private, promozione di alternative ecologiche.
Il pubblico ha chiaramente manifestato la necessità di un incontro con un rappresentante di Fer (società di gestione della linea ferroviaria Parma-Suzzara, ndr) così da poter avere più informazioni sul problema dei passaggi a livello abbattuti dagli automezzi con conseguente interruzione della viabilità, sia stradale che ferroviaria. La richiesta va anche di un contatto e per la partecipazione in assemblea di un interlocutore istituzionale del ministero per le Infrastrutture così da ottenere risposte sul completamento della Cispadana.
«Sono stato invitato dal comitato - afferma Cesari - e non ci siamo sottratti al confronto e al dibattito pubblico. Crediamo che metterci sempre la faccia sia la base su cui costruire la credibilità amministrativa. Il tema via Mantova è di estrema attualità, visti i disagi, i pericoli che ogni giorno si corrono lungo questa arteria per non parlare dell’inquinamento. I dati sono da sempre allarmanti, motivo per cui deviare il traffico a monte, con via Forlanini e con il ponte nuovo a Coenzo della Cispadana, sarebbe fondamentale per diluire i flussi e ridurre il passaggio dei mezzi pesanti in centro a Sorbolo.Si è parlato della linea Parma-Suzzara e della necessità di togliere più passaggi a livello possibili, questo anche per ridurre i disagi provocati da una linea che presto vedrà finalmente l’elettrificazione. I problemi sollevati dal comitato sono gli stessi per cui ci battiamo da tempo, ogni giorno, stando sempre dalla parte della comunità».
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata