×
×
☰ MENU

controlli

Ruba una bici in viale Piacenza, lo fermano i carabinieri in piazzale Santa Croce. In tasca aveva tenaglie e cacciavite

Servizio straordinario per il controllo del territorio. 4 denunce e 3 segnalazioni per uso di stupefacenti

Parma: servizio straordinario per il controllo del territorio. 4 denunce e 3 segnalazioni per uso di stupefacenti.

31 Maggio 2025, 11:26

I Carabinieri della Compagnia di Parma ribadiscono il loro costante impegno nel garantire la sicurezza, assicurando che i controlli saranno ulteriormente intensificati al fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, tutelando la sicurezza dei cittadini e promuovendo il rispetto delle leggi.

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno messo in campo un dispositivo formato da personale in uniforme, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati in genere con particolare attenzione al centro cittadino.

Le Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia, in sinergia con le pattuglie della Sezione Radiomobile, hanno profuso un notevole impegno, moltiplicando le unità operative sul territorio controllato.

Nel corso dei servizi, nel Comune di Parma, sono stati predisposti diversi posti di controllo e soste in prossimità delle arterie di maggior transito veicolare e nelle aree verdi, permettendo il controllo di decine di autovetture e l’identificazione di altrettante persone.

In via Emilio Lepido, nei pressi di un esercizio pubblico chiuso, una pattuglia ha fermato un 48enne italiano senza fissa dimora, sorpreso in atteggiamento sospetto. Gli accertamenti hanno evidenziato che l’uomo era destinatario di un “divieto di ritorno” nel Comune di Parma, misura di prevenzione adottata e notificata nel maggio scorso a seguito di diversi precedenti per reati contro il patrimonio. Per questo motivo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per inosservanza al provvedimento.

 In piazzale Santa Croce, i militari hanno fermato un 34enne straniero, anch’egli senza fissa dimora, mentre si trovava in sella a una bicicletta. L’atteggiamento nervoso dell’uomo ha spinto gli operatori ad approfondire i controlli, dai quali è emerso che la bicicletta era stata rubata poche ore prima in viale Piacenza e già denunciata dal proprietario. La perquisizione ha inoltre permesso di rinvenire, nascosti nei pantaloni, una tenaglia e un cacciavite, strumenti idonei all’effrazione. Sia gli oggetti che la bicicletta sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato per ricettazione e porto di armi o oggetti atti ad offendere.

 Durante i consueti servizi di prevenzione all’interno del Parco Ducale, una pattuglia ha notato un 31enne dell’Est Europa che, alla vista dell’auto di servizio, ha cercato di allontanarsi rapidamente verso l’uscita di via Kennedy. Fermato per un controllo, è stato trovato in possesso di un coltello da 20 cm nascosto nei pantaloni. L’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato per porto di armi o oggetti atti ad offendere.

 Infine, in via Emilia Ovest, nei pressi di un supermercato, è stato fermato un 60enne italiano residente in provincia, notato mentre si aggirava con fare sospetto tra le auto in sosta. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato in possesso di un coltello da 20 cm nascosto nei pantaloni, immediatamente sequestrato. Non avendo fornito motivazioni plausibili per il possesso dell’arma fuori dall’abitazione, anche per lui è scattata la denuncia per porto di armi o oggetti atti ad offendere.

Nel corso delle attività, sono anche stati segnalati all’Autorità Amministrativa ulteriori tre uomini di età compresa tra i 25 e i 30 anni, che durante i controlli sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale non terapeutico.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI