×
×
☰ MENU

Nella zona Nord-Est della città

Aprono due nuovi cantieri: e il traffico va in tilt

Aprono due nuovi cantieri: e il traffico va in tilt

10 Giugno 2025, 03:01

La zona Est della città? Da ieri, e per parecchio tempo ancora, sarà meglio evitarla. Almeno se non si vogliono buttare ore in una coda infinita che parte da via Mantova e arriva sino a ben oltre San Lazzaro, all'imbocco della tangenziale.

Il merito, si fa per dire, di questo ingorgo infinito, è l'inizio concomitante dei lavori in due dei punti strategici della viabilità ovvero l'imbocco di via Emilio Lepido, arrivando da Reggio in direzione del centro, e la nuova rotatoria che dovrà, si spera, alleggerire il traffico nella zona di via Parigi.

Quest'ultimo intervento era programmato da tempo ed è stato segnalato anche nei dintorni da una serie di cartelli che avrebbero dovuto suggerire agli automobilisti percorsi alternativi. Evidentemente le plance con la scritta «strada chiusa» non sono bastate.

Già dalla tarda mattinata, infatti, un flusso ininterrotto di auto ha imboccato il cavalcavia di via Mantova diretto verso il centro per scoprire, appena discesi, che l'arteria verso strada Elevata è, appunto, interrotta per permettere l'asfaltatura della nuova rotatoria. E che, quindi, la sola possibilità d'uscita passa attraverso la strettissima via Ardigò da cui, con una curva a gomito, provare a sgattaiolare in via Irnerio e, finalmente, in via Parigi.

Il problema è che lo spazio percorribile è di poco superiore a quello di una utilitaria e quindi tutti sono stati costretti a manovre assai complesse e a viaggiare, nella migliore delle ipotesi, a passo d'uomo.

Questo ha creato lunghe code in entrata in città anche perché, vista l'assenza di personale in divisa preposto a sbrogliare la matassa, ciascuno ha tentato di fare di testa propria. E a sentire il numero di telefonate di protesta arrivate al centralino della «Gazzetta» il sistema è ben presto andato in tilt.

Analoga irritazione, se non peggiore, quella espressa dai residenti delle laterali della zona invase dal fiume di lamiere che si sono visti trasformare lo spazio sotto casa in una sorta di superstrada. Nello spazio di un vicolo, però.

Ma non è finita qui: da ieri, e almeno fino al 14 agosto, gli automobilisti dovranno fare i conti con un altro cantiere ad alto impatto. E se quello di via Mantova, almeno, era stato comunicato per tempo, questo è stato segnalato solo dopo che le transenne avevano già bloccato gli accessi, quindi praticamente ieri mattina.

In questo caso i lavori riguardano via Emilio Lepido e serviranno per interventi di estendimento della rete elettrica e, pur con diverse fasi e stralci cadenzati, interferiranno con la circolazione dall'innesto della tangenziale nord sino a via Giovenale.

Ovviamente la combinazione di questi due interventi nel quadrante Nord-Est della città ha provocato ricadute anche su tratti non direttamente interessati dalla presenza di scavatori e operai anche perché, ovviamente, molte persone non erano a conoscenza dell'inizio delle attività e la mancanza di personale della polizia locale ha complicato ulteriormente la situazione.

Nei prossimi giorni, è la speranza, l'abitudine con le deviazioni si spera possa migliorare un po' il quadro anche per l'approssimarsi dell'inizio del periodo delle vacanze per molti parmigiani. Ma una cosa è certa: sull'asfalto delle strade si preannuncia una estate molto calda.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI