AGENDA
OGGI IN CITTA'
Ecologia e contratti pubblici
Palazzo del Governatore, ore 10 L’Auditorium Carlo Mattioli di Palazzo del Governatore, ospita il convegno «Transizione ecologica e contratti pubblici», organizzato dall’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma.
Il bilancio della Giunta
Wopa via Palermo 6/a, ore 16 Incontro pubblico «Parma che cambia». L’evento sarà l’occasione per presentare il bilancio di metà mandato dell'amministrazione comunale, restituendo un quadro del lavoro svolto nei primi tre anni di governo.
Il gatto dai sette nomi
Fusa & Caffè, via d'Azeglio 72/e, ore 18,30 Federico Santaiti, regista e influencer appassionato di animali, presenta il suo ultimo libro «Il gatto dai sette nomi».
L'Italia dei Conservatori
Cubo via Spezia 90, ore 18,30 Presentazione del libro »L’Italia dei Conservatori» di Francesco Giubilei, presidente Fondazione Tatarella, associazione culturale Nazione Futura e membro del comitato scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale. Intervisterà l'autore Federico Casanova. Saluti iniziali Francesca Gambarini, responsabile di Nazione Futura Parma.
Rossana Casale in concerto
Casa della Musica, ore 21 Stasera, alle 21, terza e ultima serata parmigiana di «Croassroads», rassegna romagnola di jazz. Sul palco il quintetto guidato da Rossana Casale, beniamina del pubblico italiano. Biglietto intero 16 euro, ridotto 14.
OGGI IN PROVINCIA
Omaggio a Thelonious Monk
Lesignano, ore 19 Questa sera alle 19 a Villa Lanfranchi di Santa Maria del Piano per «Aperitivi di Piaceri d’Arte» si esibirà il quartetto composto da Marco Brioschi (tromba), Paolo Mozzoni (batteria), Andrea Dondi (piano elettrico) e Max Turone (contrabbasso) con «Omaggio a Thelonious Monk». L’ingresso è a offerta con prenotazione obbligatoria al 351-4334469.
Elisabetta Villaggio a Colorno
Mupac viale San Rocco 1, ore 21 Elisabetta Villaggio, figlia del mitico Paolo, presenta due libri al Mupac (e non alla Reggia di Colorno come previsto in un primo tempo): il primo, «Fantozzi dietro le quinte» dedicato al suo famoso papà, l'altro, appena uscito, che si intitola «Madeira», un volume di racconti, storie d'amore ambientati nell'isola portoghese. La Villaggio sarà intervistata dal giornalista della Gazzetta Filiberto Molossi in un incontro moderato da Enrico Volpi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata