×
×
☰ MENU

Salsomaggiore

Viale Matteotti sarà rifatto

Viale Matteotti sarà rifatto

21 Giugno 2025, 03:01

Con la fuoriuscita di Filippo Fantoni annunciata nell’ultima seduta di consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha perso un’altra pedina. L’albergatore tabianese è confluito nel gruppo «Obiettivo Salsomaggiore e Tabiano» costituito da Matteo Marosi, altro reduce del partito di Giorgia Meloni, a pochi mesi dalle elezioni.

Non ha rilasciato dichiarazioni né nel corso della seduta né alla Gazzetta il sindaco Luca Musile Tanzi, forte comunque del fatto che nella sua lettera Fantoni abbia ribadito la propria fiducia nell’amministrazione. Un atto, dunque, che sembrerebbe riguardare dissapori interni a FdI.

Nel corso della seduta, si è parlato anche di viale Matteotti e dell’intenzione dell’amministrazione di porre mano alla principale strada di entrata della città ridotta ormai ad un colabrodo. Ad illustrare la delibera, riguardante l’aggiornamento dell’elenco annuale 2025 del Programma triennale dei lavori pubblici con l’inserimento della riqualificazione del viale, è stato il sindaco Luca Musile Tanzi che ha sottolineato come i lavori abbiano un costo stimato in un milione e 166mila euro dei quali 166mila derivanti da un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti e un milione finanziato con fondi propri dell’amministrazione. «Dobbiamo però prima aspettare che Emiliambiente lavori ai sottoservizi, che verranno effettuati a stralci, dopo di che possiamo procedere con la riasfaltatura quindi auspicabilmente tutto dovrebbe essere completato entro l’estate del 2026» ha concluso il primo cittadino.

La delibera è passata con i voti della maggioranza, di Greta Camporesi Cantarelli, Pd, di Clara Tanzillo, SiAmo Salso, e di Alessandro Bernazzoli, Salsomaggiore e Tabiano 2030 dell’opposizione e l’astensione di Marco Trevisan di Alternativa Democratica. L’assessore al Bilancio, Stefania Spocci, ha infine riferito come l’amministrazione comunale ritenga necessario, con la Provincia, conferire a professionisti esterni altamente qualificati un incarico di consulenza legale ed economico - finanziaria in merito al progetto di scissione parziale proporzionale del ramo miniere previsto dalla procedura concordataria, di cui è prossima la conclusione, della società Salsomaggiore s.r.l. in liquidazione, di cui Comune e Provincia sono soci, con l’accordo che i relativi costi verranno sostenuti dai due enti in ragione del 50% ciascuno. L’importo sarà di 20mila euro. La delibera è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza, di Ad e del Pd.

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI