Parma Calcio
È cominciata a gonfie vele la campagna abbonamenti del Parma Calcio. Ieri pomeriggio, a 48 ore esatte dall'apertura, erano infatti già state rinnovate la bellezza di 4.000 tessere. Una ulteriore dimostrazione di affetto e di amore da parte dei sostenitori crociati, addirittura superiore rispetto al dato registrato nelle prime due giornate della campagna abbonamenti della scorsa stagione, quando pure il Parma era reduce dalla promozione in A: allora erano stati circa 3.200 gli abbonamenti rinnovati. Ora sono 800 in più.
All'insegna dello slogan «Dal vivo è un'altra cosa», la campagna abbonamenti del Parma si compone di tre fasi. Fino a domenica 29 giugno la prima sarà dedicata esclusivamente agli abbonati 2024/25 che potranno confermare l’abbonamento della stagione precedente. Nei giorni 26, 27, 28 e 29 giugno è prevista una finestra speciale per chi vorrà cambiare posto e/o settore. Tutti i posti in prelazione non confermati entro il 25 giugno, verranno liberati e resi disponibili.
Da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio ci sarà una finestra dedicata per i nuovi abbonati alla stagione 2025/26 che potranno usufruire di un “prezzo speciale”. Da lunedì 7 luglio e fino al termine della campagna abbonamenti, la vendita rimane attiva per tutti con la tabella prezzi definitiva.
Mercato
Sul fronte mercato le milanesi insistono per Leoni e Bonny. Sul difensore si registra il pressing del Milan, con il Parma intenzionato però a non privarsi del suo gioiello. Per Bonny, invece, l'Inter si sarebbe avvicinata ai 25 milioni richiesti dal club crociato. «Bonny é nel nostro taccuino: bisogna anche vedere la volontà del Parma quale possa essere. Ma non nascondo che è un giocatore che interessa» così il presidente dell'Inter Beppe Marotta, poco prima della sfida contro l'Urawa Red. Nelle ultime ore, tuttavia, per Bonny si sarebbe fatto avanti anche il Napoli.
red. sport
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata