Parma Calcio
«Chi mi segue?» sembra chiedersi Carlos Cuesta nella foto qui a fianco. Beh, Mihaila no, Man e Sohm forse, Bernabé probabilmente sì. Per Leoni serve solo pazienza, poi potrebbe salutare. E chi arriva? Sebstiano Esposito forse no, Ivanovic sembra di no, Colombo forse, Fabio Vieira è il nome nuovo. E chissà alla fine quali saranno i veri obbiettivi del Parma. Non bisogna dimenticare che il mercato chiuderà il primo settembre. Tempo ce n'è, per vendere e per comprare. Ma andiamo con ordine.
Ora il «sì» di Mihaila
Il Parma e i turchi del Rizespor avrebbero raggiunto un accordo per la cessione di Mihaila e il suo trasferimento in terra turca. Base della cessione 2 milioni di euro, più alcuni bonus, il più importante su un'eventuali rivendita. Quindi Parma e Rizespor d'accordo, ora il club turco dovrebbe chiudere con lo stesso attaccante e definire un contratto che piaccia a Mihaila. Si parla di un contratto con scadenza giugno 2029 a più di un milione netto all'anno più bonus. Non è escluso che Mihaila oggi decida e arrivi l'annuncio.
Il tam tam
Ieri invece «radiomercato» si è accesa su un nome caldo, accostato al Parma. Non è la prima volta che accade ma ormai sembrava entrato nel dimenticatoio. Invece... Stiamo parlando di Fabio Vieira, centrocampista di proprietà Arsenal, nella passata stagione in prestito al Porto. Naturalmente è un giocatore che Carlo Cuesta conosce bene ma l'indiscrezione stride con la clausola sottoscritta proprio dal tecnico crociato che si impegnava a non «fare mercato» con tecnici o giocatori tesserati Arsenal. Naturalmente questa è una clausola che può essere superata con un accordo tra le parti. Altro inghippo: il costo del cartellini, valore intorno ai 20 milioni e soprattutto l'ingaggio, visto che adesso Vieira guadagna quasi 3 milioni all'anno. Cifre che naturalmente potrebbero anche abbassarsi (ma non di molto) se il giocatore vorrà tornare a lavorare con Cuesta, come si sussurra. Vieira arriverebbe per sostituire Sohm, che tra qualche giorno potrebbe approdare alla Fiorentina: trattative avviate da giorni, manca la quadra tra richiesta e offerta. Il mercato è ancora lungo, serve tempo.
Haj in partenza
Nel primo giorno di allenamento, nel gruppo degli «esuberi», ovvero giocatori che non fanno parte del progetto Parma 2025-'26, c'era, oltre a Mihaila evidentemente già destinato alla Turchia, anche Anas Haj: il centrocampista d'attacco tunisino è in scadenza a giugno e avrebbe rifiutato il prolungamento. Mettendosi di fatto sul mercato. E sembra che il club più interessato a lui sia l'Empoli. Il Parma avrebbe provato ad inserire nella trattativa un altro giovane di belle speranze, Campaniello, classe 2008 con alcune comparsate in serie A (di pochi minuti). Per ora l'Empoli ha aggregato il giovane talento alla prima squadra e non vorrebbe cederlo. Il Parma potrebbe anche provare ad acquistarlo per lasciarlo poi ad Empoli un'altra stagione. Come era accaduto, in passato, ad Hainaut (al Boulogne) prima e a Joujou poi (Le Havre).
Telenovela Leoni
Intanto i media nazionali continuano a parlare di Leoni, diviso in un derby tra Inter e Milan. La sensazione è che il Parma possa cedere solo per una cifra («monstre») irrinunciabile. Ovvero vicina ai 40 milioni, che è la richiesta del club crociato. Terzo incomodo la Juventus, sembra che Tudor abbia esplicitamente richiesto il giovane difensore crociato. Nonostante tutto quello che si scrive, il Parma non accetterebbe contropartite tecniche. Il club crociato vorrebbe incassare ed eventualmente reinvestire. Anche se poi, a ben vedere, l'Inter ha tra i suoi tesserati Pio Esposito che piace al Parma (sembra più del fratello Sebastiano) mentre il Milan ha Colombo (oltre al giovane Liberali), tutti nomi che il Parma starebbe seguendo con attenzione. Ma il club crociato vorrebbe tenere distinte le operazioni. Una telenovela che, come altri possibili affari, non sembra vicina alla parola fine.
Esattamente come il mercato, del Parma e di tutta la serie A
Sandro Piovani
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata