FESTA DEL PESCE
Rubato l’incasso alla Festa del pesce, tanto che gli organizzatori si sono attivati per una possibile replica della due giorni intorno al Ferragosto, in modo da recuperare i fondi di autofinanziamento della società sportiva andati rubati e una delle due serate previste inizialmente ma annullata causa maltempo.
È giunta al 52esimo anno, la Festa del Pesce più conosciuta della provincia, sempre molto seguita e apprezzata. Venerdì notte è però accaduto il peggio: un dirigente della società è andato verso l’auto, ha appoggiato la valigetta con l’incasso nel bagagliaio dell’auto e si è apprestato a salire per rientrare a casa. In quel momento, avrebbe notato nello specchietto retrovisore un uomo che allungava la mano per prendere qualcosa. Il pensiero è corso immediatamente all’incasso in contanti.
Il malintenzionato si sarebbe allontanato di gran fretta per salire su un’auto che solo in quel momento avrebbe acceso i fanali per partire a gran velocità.
Il dirigente ha quindi pensato di inseguire i ladri ma solo in quel momento si sarebbe accorto che le gomme della sua auto erano state tagliate e di non poter andare da nessuna parte. Un colpo studiato, parrebbe, premeditato con attenzione così da garantirsi la fuga dopo aver messo le mani sull’incasso di cui è attualmente impossibile conoscere l’esatto importo, a causa delle indagini in corso.
Gli organizzatori hanno sporto denuncia ai carabinieri così che le indagini per furto sarebbero già avviate, occorrerà capire se vi siano elementi che possano permettere di individuare i colpevoli, per esempio informazioni utili provenienti dalle immagini di telecamere stradali in grado di identificare il mezzo così da tentare di risalire ai possibili colpevoli. Il meteo non è stato clemente il giorno successivo, così che la Festa del pesce è stata sospesa a causa dello stato del campo sportivo, intriso di pioggia, e la temperatura precipitata a 14 gradi. Condizioni non ideali per accogliere il folto pubblico che da tanto tempo apprezza la manifestazione, tantomeno per l’esibizione della serata di liscio con l’orchestra spettacolo di Daniele Cordani. L’evento era inizialmente programmato per le serate di venerdì 1 e sabato 2 agosto ma è ora al vaglio la fattibilità di ripetere le serate di autofinanziamento della società sportiva, a cavallo del Ferragosto. Gli organizzatori dovranno lavorare in tempi rapidi fra le richieste di vari permessi e la possibilità di avere nuovi spettacoli. Pare si siano già attivati, di gran premura, per assicurare gli standard qualitativi, avendo quindi la possibilità di recuperare l’incasso perso e la serata persa causa maltempo.
Le nuove date, le modalità e gli spettacoli verranno segnalati nei prossimi giorni tramite la consueta cartellonistica stradale e via social.
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata