×
×
☰ MENU

serie a 1^giornata

Esordio amaro per un buon Parma: la Juve vince 2-0 - Risultati e classifica

Gol di David, bianconeri avanti. Ma nell'azione precedente c'è un fuorigioco non fischiato - 65' Juve-Parma 1-0

24 Agosto 2025, 20:47

Peccato. Esordio amaro e ombre arbitrali per il Parma, un buon Parma ben organizzato e con buone idee. Ma di fronte ha trovato una Juve che ha colpito con costanze e cinismo. E contro ha avuto Yildiz in serata di grazia (suoi i due assist per i gol di David e Vlahovic) votato mvp del match. Primo tempo con un Parma quasi perfetto: bianconeri a costruire gioco, tanti passaggi orizzontali e nessun varco in cui potersi infilare. I ragazzi di Cuesta hanno avuto anche l'abilità di non concedere il ritmo alla Juve, quello che però i bianconeri troveranno nel secondo tempo. Forse la chiave fatale. I gialloblù hanno trovato anche due occasioni con Lovik (murato) e Pellegrino (anticipato ad un paio di metri dalla porta). Il secondo tempo apre con l'occasionissima per il Parma, ma un miracoloso Bremer strappa la palla a Pellegrino davanti alla porta. La Juve, come detto, aumenta il ritmo e il giropalla è più veloce e insistente. I bianconeri colpiscono un palo con Conceicao. Non trovando spazi sono le azioni personali dei giocatori della Juve a impensierire Suzuki. Il Parma non sta a guardare e si fa avanti. Al 59' il primo gol. Valenti  nel salvare la porta rischia l'autogol. Palla fuori di poco (ma c'è un fuorigioco netto di un giocatore della Juve non fischiato). Angolo Juve. Palla a Yildiz che trova un passaggio filtrante nel cuore dell'area: David anticipa i difensori del Parma e insacca. Il Parma macina gioco in attacco per il pari, ma manca sempre l'ultimo tocco. Il cronometro corre e all'82' Cambiaso rifila una gomitata a Lovik: rosso, Parma in undici, Juve in dieci. Nemmeno il tempo di riflettere che arriva la doccia fredda: riprende il gioco, contropiede della Juve, Yildiz parte veloce, tocco in scivolata per Vlahovic che davanti alla porta non sbaglia. E' il 2-0 che ad una manciata di minuti dalla fine suona come un game over. Resta un colpo balistico, di orgoglio, per Bernabè che ci prova con una bordata dal limite, ma Di Greogrio con un colpo di reni nega il gol della bandiera al Parma.

Fischio finale: la Juve vince 2-0

90' 4' di recupero

88' Bernabè di orgoglio, bordata dal limite Di Gregorio salva la porta. Dentro Duric fuori Keita

87' Parma in avanti, ma il cronometro corre

84' Contropiede della Juve, Yildiz parte veloce, tocco in scivolata per Vlahovic che davanti alla porta non sbaglia

82' Rosso diretto per Cambiaso: gomitata a Lovik

80' Dentro Benek per Almqvist. Per la Juve entrano Nico Gonzalez  e Vlahovic per Conceicao e David

79' Bordata di Yildiz, risponde Suzuki

77' Valenti dal limite: di poco alta sulla traversa

76' Parma in avanti, ma manca il tocco finale

73' Cross di Almqvust da posizione incredibile (dalla bandierina mentre la palla sta uscendo), Pellegrino appostato in area anticipato

71' Yildiz dal limite, para in tuffo Suzuki

68' Parma in avanti. Ora è la Juve che si chiude. Giallo per Sørensen per un'entrata fallosa

59' Valenti  nel salvare la porta rischia l'autogol. Palla fuori di poco (ma c'è un fuorigioco netto di un giocatore Juve non fischiato). Angolo Juve. Palla a Yildiz che trova un passaggio filtrante nel cuore dell'area: David anticipa i difensori del Parma e insacca.

57' Dentro Sørensen e furi Ordonez. Fuori Locatelli e Gatti, dentro Koopmeiners e Joao Mario

56' Giallo per Suzuki

55' La Juve aumenta il ritmo e trova un angolo.

54' Altro colpo personale, ci prova Conceicao: palo

52' Giropalla della Juve più veloce

51' Non si passa. Dall'angolo dell'area Yildiz prova il colpo personale, palla a giro di pochissimo a lato

48' Gatti dal limite, palla alta di poco

47' Occasionissima Parma, Almqvist parte velocissimo, vede Pellegrino in area smarcato e lo serve. L'attaccante crociato sta calciando ma Bremer compie il miracolo e gli sporca la palla

46' Si riprende, nessun cambio

Finisce 0-0 il primo tempo. Come da copione la Juve cerca di fare gioco ma davanti ha un Parma ben schierato: i gialloblù non concedono spazi e ritmo all'offensiva bianconera. Il primo momento "caldo" del match attorno al 15': il ritmo è altissimo. Si gioca da una parte e dall'altra. Complessivamente la Juve ha 4-5 occasioni ma il Parma non è certo schiacciato in difesa e trova due occasioni: con Lovik (murato) e Pellegrino (anticipato ad un paio di metri dalla porta). Si spezza il gioco, c'è battaglia a centrocampo, la Juve cerca di controllare il match ma non riesce. Bene il Parma a fare muro con ordine. Tanti i passaggi orizzontali della Juve sulla trequarti, ci provano i bianconeri con colpi personali. Si riaccende il match e si accendono gli animi nel finale: Tudor ammonito. Ma il Parma c'è. 

47' La palla percorre in orizzontale l'area a mezza altezza, tre giocatori della Juve non agganciano

45' Ammonizione verbale di Mercenario a Suzuki perchè allunga i  tempi della rimessa

44' Valeri insiste sulla fascia, Kalulu gli tocca la palla in angolo

44' Finale acceso. Fallaccio su Keita, l'arbitro fischia, i giocatori bianconeri protestano 

43' Ammonito Tudor per proteste

42' Palla che spiove sul secondo palo, Thuram e Bremner si ostacolano, il 3 bianconero manda a lato

41' Bordata Juve, ma sulla traettoria la palla colpisce Gatti

40' Cross in area, Valeri in fase difensiva anticipa Kalulu in angolo

38' Offensiva Parrma che guadagna un angolo

37' Rimessa laterale per il Parma prolungata: non c'è il pallone pronto

35' Ed è Thuram che prova un colpo personale: debole, para Suzuki

35' Inquadrano Lilian Thuram (sugli spalti a seguire suo figlio): applausi scroscianti bipartisan

34' Gioco fermo per un paio di minuti per soccorrere Bremer dopo uno scontro a caccia del pallone di testa con Almqvist. Il numero 3 bianconero riprende il gioco con una vistosa fasciatura alla testa

33' Cuesta applaude i suoi ragazzi 

31' Circati svirgola una palla insidiosa in un inserimento della Juve in area. La sfera finisce in angolo

30' Non ci sono spazi, ci prova Conceicao dal limite: calcio debole, para Suzuki inginocchiandosi

28' I bianconeri cercano di controllare il gioco, ma il Parma è attento a non concedere ritmo e spazi

23' Battaglia a centrocampo

22' Gioco spezzettato

18' Ritmo elevato, un difensore della Juve non accompagna bene la palla verso il fondo, Almqvist ci crede e la fa sua. Passaggio dentro, un difensore anticipa Pellegrino

16' Cross dentro l'area crociata, Circati la tocca, la palla va verso David che non aggancia a due metri dalla porta

14' Giallo per Gatti per un fallo su Almqvist lanciato sulla fascia

13' Pericolo per il Parma: cross per Conceicao che tocca di testa, non in modo perfetto, la palla rimbalza e s'impenna verso la porta, ma con un colpèo di reni Suzuki la alza sopra la traversa

13' Ancora tentativi della Juve 

11' Lunga azione senza sbocchi, ci prova Bremer con un missile dai 20 metri: alta

10' Lungo giropalla con passaggi orizzontali dei bianconeri sulla trequarti. Ma la difesa del Parma non offre spazi

9' Contropiede di Thuram, splendida lettura di Circati che gli tocca la palla e annulla l'offensiva

7' La Juve cerca un lancio lungo in area, ma la difesa del Parma respinge

4' Occasione Parma, spizzata di testa di Valenti sul secondo palo, arriva Lovikc che spara in porta palla deviata da Cambiaso in angolo

3' Conceicao entran in area, palla deviata da un difensore crociato che diventa un assist per Thuram, tocco di testa, Suzuki para 

2' Giropalla e manovra bianconera. Parma schierato in difesa

1' Primo tocco di palla della Juventus.

Affettuoso saluto con un abbraccio di Tudor al tecnico Crociato Cuesta prima del fischio d'inizio

- Il Parma attacca da sinistra verso destra

- Parma in campo con la maglia gialloblù a righe orizzontali. Pantaloncini blu
Juve in campo con la classica maglia bianconera. Bordi dello sponsor tecnico rosa.

- Enrico Delprato (il capitano) prima del match: "Affrontiamo una squadra che non ha bisogno di presentazioni, dobbiamo giocare con umiltà ma proporre il nostro gioco".

- Juve-Parma, le formazioni (Guarda)

- Presentazione
Tanti temi si intrecciano a cornice di questa partita, dal debutto del giovanissimo Cuesta nel nostro campionato al timone del Parma alla rivalità, storica, tra le due squadre e le due tifoserie. Probabilmente la più sentita tra i tifosi crociati. Parma-Juve, in questo caso si parte con una sfida da brivido a Torino ed è Juve-Parma, non è una partita come le altre. Pochi mesi fa un indimenticabile gol di Pellegrino sotto la Nord regalò ai crociati una fetta di salvezza, appartengono poi alla storia del calcio le sfide scudetto, i match notturni sotto i riflettori della Coppa Italia e le gloriose notti europee. Ci sono poi i ricordi di due ex (tra i tanti) bianconeri come lo stesso Cuesta e Cherubini. E' una partenza da brivido e importante. Cuesta deve fare a meno di sette giocatori, tra infortuni e squalifiche e transfer non ancora arrivati. E' la quinta volta che le due squadre si incontrano al debutto, i precedenti sono tutti a favore della Juve, motivazione in più per interrompere questa sorta di "tradizione" negativa. Sul versante dei tifosi, nonostante il caro biglietti (42 euro) e lo "sciopero trasferta" dei tifosi organizzati, settore gialloblù, 1016 biglietti, sold out allo Juventus Stadium (leggi).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI