×
×
☰ MENU

Allarme

Piazzale Matteotti: attenti al truffatore con il trolley

Piazzale Matteotti: attenti al truffatore con il trolley

di Anna Pinazzi

01 Settembre 2025, 03:01

Camicia bianca di lino, pantalone scuro. Un trolley che trascina sempre con sé, come se dovesse partire per chissà quale viaggio. L'aria è quella da uomo d'affari o «forse più da avvocato». Dietro a quell'aspetto distinto, però, si nasconde un abile truffatore. Che sta iniziando a «spaventare» molte anziane - sono loro le sue prede preferite - dell'Oltretorrente. L'allarme è scattato sui social: «Segnalo che in Oltretorrente, nella zona di piazzale Matteotti e vie limitrofe, si aggira un uomo di circa 50 anni che indossa una camicia bianca e trascina un trolley», scrive una cittadina. Perché tanto allarmismo? «Questa persona suona i campanelli o ferma le signore anziane dicendo che si è chiuso fuori di casa - prosegue la segnalazione - e cerca un fabbro che lo aiuti. Dice di essere senza denaro e chiede soldi per poter chiamare qualcuno che gli apra la porta di casa perché è senza portafoglio e documenti».

È capitato qualche giorno fa proprio a una donna di 85 anni. La figlia spiega che «il soggetto ha suonato al campanello dicendo di essere il vicino di casa». L'anziana, non riconoscendo la voce, ha deciso di aprire comunque la porta. Davanti a lei questo «uomo vestito elegante, in camicia, sembrava un avvocato». Poi ecco, le richieste strane, una storia confusa, difficile da seguire (le chiavi lasciate nella macchina del padre, che è partito, poi la mancanza di denaro) e tanti, troppi, particolari.

La donna, avendo già intuito qualcosa, lo smorza subito: «Vada in via Imbriani, lì la possono aiutare». Ma il furfante ha già la risposta pronta: «La ferramenta è chiusa per ferie». E così riattacca con la questione dei soldi. L'anziana risponde chiudendogli la porta in faccia. Magro bottino, per stavolta.

Intanto, però, si moltiplicano le segnalazioni: in pochissimi minuti il post che segnala la presenza del nuovo «truffatore elegante» ha fatto il giro del web e in tanti hanno deciso di ricondividere l'appello. Qualcuno aggiungendo: «È capitato anche a me» o a un conoscente.

Nel giro di pochi giorni sono state almeno quattro le donne anziane avvicinate dal soggetto e il «copione» è sempre lo stesso, orario compreso: «Di solito agisce verso le 11, fino alle 12,30 - spiega chi ha lanciato l'appello -: orario in cui le signore sono a fare spesa o sono al mercato». È sempre la stessa anche quell'aria amica: «Conosce, incomprensibilmente, dettagli delle vite delle vittime - fa presente la figlia di una donna presa di mira -: a mia mamma ha detto: “Dai che ci conosciamo, avevi il negozio in via...”».

E se nessuno gli risponde al campanello, lui non demorde e prova un percorso alternativo. «Mi ha fermato mentre ero in strada e mi ha chiesto, con la stessa scusa delle chiavi, dei soldi - racconta una residente della zona -: gli ho detto di andare nella ferramenta di via Imbriani, mi ha risposto che non poteva andarci perché ha litigato con il titolare: ho capito che ci fosse qualcosa di strano sotto e così ho proseguito per la mia strada». La voce corre tra i vicini di casa di piazzale Matteotti: «Anche una mia amica è stata avvicinata - aggiunge un'altra residente, affacciata al balcone -: ma ormai qui lo sanno tutti. Speriamo che quel tizio sparisca dalla circolazione». Qualcuno lo cerca ancora, per evitarlo: «Se vedo un uomo con il trolley, cambio strada. Anche se non è lui».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI