Vandalismi
Tutto in ordine alla sera, e al mattino la conta degli sfregi a colpi di spray su veicoli e pareti. Difficile immaginare che qualcuno possa prendersela con l'Associazione italiana sclerosi multipla, eppure a Parma è successo anche questo. Nera la vernice e nera la coscienza di chi l'ha spruzzata sulla targa dell'associazione affissa in piazzale San Sepolcro, sul Doblò e sul pulmino (entrambi i mezzi sono attrezzati per il trasporto di chi è costretto sulla sedia a rotelle) dell'Aism. Spray servito a macchiare, a scrivere epiteti e frasi poco edificanti (l'unica riferibile è «Lavora schiavo») o a disegnare oscenità.
Ad accorgersene è chi alle 8 si è recato in associazione ieri mattina, per organizzare un trasporto. «Non abbiamo mai avuto screzi con nessuno, andiamo d'accordo con tutti, che si sono dimostrati sempre molto disponibili con noi - assicura Francesca Stallo, impiegata dell'associazione, che anche ieri ha incassato testimonianze di solidarietà -. Ora pensiamo di dotarci di videocamere di sorveglianza». In attesa del tempo per ripulire le carrozzerie, i veicoli dell'Aism, intanto, hanno viaggiato imbrattati. L'associazione sporgerà denuncia contro ignoti (per ora) noti solo per la loro ignoranza.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata