×
×
☰ MENU

Basilicagoiano

Albina Mattioli, cento anni in allegria

Albina Mattioli, cento anni in allegria

di Nicoletta Fogolla

20 Settembre 2025, 10:24

Albina Mattioli ha, da poco, cent’anni e, da sempre, un cuore «grande». L’altruismo, infatti, è stato e continua a essere, il perno della vita della «nonnina», che nei giorni scorsi ha festeggiato il «traguardo» del secolo. Anche Daniele Friggeri, sindaco di Montechiarugolo, le ha fatto gli auguri durante la festa di compleanno, che ha radunato attorno a lei i familiari, i parenti, gli amici e un bambino che ha intonato «Tanti auguri» col violino.

Tanti sono stati i fiori e i messaggi d’affetto ricevuti dalla neo-centenaria, a riprova dell’aiuto dispensato a molte persone, spesso pure al di fuori dell’ambito familiare. «Bisogna mangiare poco – dice Albina, con piglio deciso, a proposito del suo personale elisir di lunga vita - e non molto condito. Io non mi sono mai abbuffata e ho sempre mangiato in fretta e, praticamente, in piedi perché dovevo servire gli altri familiari».

La simpatica neo-centenaria che, fisicamente e mentalmente sembra un’ottantenne e legge la Gazzetta quotidianamente, abita da sola al piano terra di una villetta a Basilicagoiano. Al piano superiore vive il nipote Daniele Mattioli. «Mia zia – racconta Daniele – entra in empatia da subito sia con gli adulti sia con i bambini. E’ un piacere parlare con lei, persona molto altruista e con un carattere deciso e indipendente. Si è sempre voluta arrangiare da sola e provvedere personalmente alla cura della casa. Di recente ha subito un piccolo intervento ma gode di buona salute».

Albina nasce a Faviano di Lesignano Bagni, in una famiglia di agricoltori che, in seguito si trasferisce a Tortiano. Nel 1952, va a vivere a Basilicagoiano, insieme al marito Pio Re, scomparso da una quindicina d’anni, anche lui agricoltore, che la neo-centenaria aiutava nel lavoro dei campi. La coppia non ha avuto figli. «Le qualità principali di Albina – spiega Marina Gennari, affezionata vicina di casa - sono la bontà d’animo, la rettitudine, l’empatia e il dinamismo. Inoltre è una persona sempre molto curata d’aspetto». La neo-centenaria è davvero abile nel cucito e, in passato, ha collaborato con un’azienda di Montecchio Emilia. È anche molto religiosa.

Nicoletta Fogolla

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI