Scooter mitici: raduno sabato e domenica per ricordare le vittime di femminicidi. Mercatino vintage, street food, mostre e incontri nel segno della presa di coscienza
Le Vespe sfrecceranno per le frazioni del di Montechiarugolo e per l’Appennino, nel ricordo di una delle innumerevoli vittime del femminicidio. Oggi e domani, al Circolo Punto Blu di Monticelli si terrà «Monticelli in festa – 13° Memorial Silvia Mantovani» per non dimenticare la giovane Silvia barbaramente uccisa nel 2006. L’evento è organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica (Asd) Punto Blu sport e dal «Gruppo Amici di Silvia Mantovani», col patrocinio del Comune di Montechiarugolo e il supporto di: Circolo anziani «Giuseppe Verdi» di Monticelli, Cooperativa sociale Giolli di Tortiano, Associazioni «Maschi che si immischiano» e ZonaFranca di Parma. Il sipario si è alzato ieri, con messa in ricordo di Silvia, il mercatino vintage, lo street food artigianale e gli stand di alcuni birrifici, che saranno presenti anche oggi, i concerti di «Las karne murta» e «Matrioska». L’evento ha visto il debutto, nell’ambito del Memorial, della Mostra «Com’eri vestita», curata da «Cerchi d’acqua» Centro antiviolenza di Milano, in collaborazione con l’Associazione Centro antiviolenza Parma. L’esposizione resterà aperta anche oggi (dalle 15 alle 22.30) e domani (dalle 9 alle 10.30 e dalle 15 alle 19.30), nella palestrina del Punto Blu. Oggi sabato 6, «Monticelli in festa» aprirà i battenti alle 15.30, col ritrovo delle Vespe al Punto Blu. Al termine delle iscrizioni, le «due ruote» partiranno per un giro nelle frazioni comunali. Alle 18.30, ad occupare la scena saranno i giochi, gli intrattenimenti e gli spettacoli, curati in collaborazione con l’Associazione «Arte in gioco» di Parma. L’appuntamento clou di oggi sabato è fissato per le 20, con un momento di riflessione a tema «La violenza sulle donne e il femminicidio».
In questo ambito si terranno la perfomance interattiva «Altre storie», a cura della Cooperativa Giolli, con Massimiliano Filoni e Vanja Buzzini e il dibattito/confronto, con la partecipazione di «Maschi che si immischiano» e «ZonaFranca». Dalle 20 in poi sarà possibile cenare e, alle 22, ascoltare il concerto gratuito de «Le scIENE da palco» cover band pop-rock italiana e, a seguire il dj set con il dj Pipitone. Per domani, alle 8.30, è fissato il ritrovo dei partecipanti al Vesparaduno Swarm. Lo stuolo di Vespe partirà poi alla volta di un giro dell’Appennino parmense. Ospiti d’eccezione, i due «eroi» vespisti Fabio Salini e Roberto Stucchi. Si concluderà con il pranzo, in una trattoria di Santa Maria del Piano. N.F.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata