×
×
☰ MENU

langhirano

Avis, si riparte con il Carnevale

Il presidente Bricoli e il vice Zinelli: «Vogliamo tornare in mezzo alla gente»

Avis, si   riparte con il Carnevale

22 Febbraio 2022, 11:23

L'Avis Langhirano ricomincia dal Falò di Carnevale. L’associazione vuole tornare tra la gente con la popolare manifestazione carnevalesca, proprio dove si era fermata con le manifestazioni all’arrivo della pandemia. «Ci teniamo particolarmente a ricominciare da dove ci siamo dovuti fermare, dalla tradizionale manifestazione che rappresenta la distruzione di tutte le cose brutte che ci vogliamo lasciare alle spalle e che da sempre attrae grandi e piccini».
Parole del vicepresidente Fabio Zinelli, che aggiunge: «saranno con noi, come di consueto, tante altre associazioni del territorio: Aido, Assistenza pubblica, Alpini, Avoprorit, Banda di Castrignano, Majorette Le Orchidee, Pro loco, Protezione civile, scout Cngei di Langhirano».


Il presidente Marzio Bricoli: «Si svolgerà il 26 febbraio nell’area luna park di Langhirano, alle 19. Vorremmo arricchirlo di una particolare simbologia, invitando i bambini a portare un loro piccola ''vecchina'' fatta con materiale di recupero e tanti bigliettini, sui quali avranno scritto le parole tristi di questi due anni di pandemia, che attaccheremo al falò per bruciarli insieme». Inoltre, grazie alla collaborazione con i responsabili del Laboratorio Arti e Mestieri - progetti di inclusione sociale - saranno rese disponibili alcune «vecchine» realizzate dai ragazzi con disabilità che fanno parte del laboratorio stesso.
«Questi due anni di emergenza - aggiunge il Tesoriere Andrea Frati - ci hanno mostrato che il nostro territorio ha sempre grande attenzione e rispetto per le esigenze della nostra sezione e della raccolta di sangue. Nonostante la crisi economica, la nostra sezione ha, inoltre, beneficiato di significativi aiuti da parte di molte famiglie e di tante aziende del territorio».
«Si tratta - conclude il presidente - di un indispensabile contributo che ci permette di svolgere le attività di raccolta e promozione ponendo la dovuta attenzione a tutte le componenti del tessuto sociale, un sostegno fondamentale di cui siamo profondamente grati e per il quale ringraziamo tutti di cuore».
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI