×
×
☰ MENU

Collecchio

Le «bombe di fiori» per giardini di pace

Palline di semi nelle aree verdi: le prime classi elementari coinvolte dall'iniziativa patrocinata dal Comune. La dirigente scolastica Elisabetta Botti: «Con i colori e l'allegria diciamo no alla guerra»

Le «bombe di fiori» per giardini di pace

di Gian Carlo Zanacca

21 Marzo 2022, 12:23

Collecchio All’Istituto comprensivo Ettore Guatelli di Collecchio con la primavera esplodono bombe di pace, contro la guerra. «Bombe di fiori, giardini di pace» è, infatti, il titolo della bella iniziativa messa in campo della scuola, con il patrocinio del Comune di Collecchio e il sostegno di Agrivendita srl, per dire no alla guerra e promuovere i valori della pace.

Protagoniste le classi prime delle elementari della Verdi, della Mandela, di Gaiano e Ozzano Taro e le materne.

I bambini hanno cosparso le aree verdi della scuola con tante palline di semi che nei prossimi mesi fioriranno rendendo la scuola ancora più bella e accogliente. È stata una mattinata toccante in cui tutti i ragazzi della scuola sono stati coinvolti nel segno della pace.

All’iniziativa hanno preso parte il sindaco, Maristella Galli, l’assessore alla scuola, Michela Comani, la dirigente scolastica Elisabetta Botti e i carabinieri della stazione di Collecchio, con il maresciallo Francesco Broccio. «Le nostre sono bombe di pace - ha spiegato la dirigente scolastica Elisabetta Botti - semineranno colore e allegria. Per dire no alla guerra e confermare il diritto di ogni persona a vivere felice».

L’idea è nata prendendo spunto dalle bombe di semi realizzate per la prima volta dal botanico e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka. Bombe che nacquero come forma di protesta contro la urbanizzazione eccessiva delle città e come monito a dare il giusto spazio alla natura e che oggi diventano simbolo e invocazione di pace. E così anche gli alunni delle scuole, commossi, hanno potuto lanciare bombe di pace, come segnali e monito contro la guerra.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI