BUSSETO
Al via alle 19 l’ottava edizione delle Olimpiadi Verdiane. Dopo due anni di assenza, causa pandemia, Busseto per 4 giorni tornerà a riempirsi di colori, tra divertimento e socialità.
Prima grande novità di quest’anno: partenza anticipata al giovedì, con l’inaugurazione dei giochi, la parata delle 76 squadre partecipanti e l’accessione del braciere, alla presenza dei tanti ospiti che interverranno, tra i quali il Presidente della Regione E-R Stefano Bonaccini.
Condotta dalla Iena Niccolò Torielli, la cerimonia di apertura dei giochi vedrà la partecipazione di StART Danza e Movimento, I Baggio e Matteo Casalini per uno spettacolo di musica e danza. Venerdì i riflettori si accenderanno sui campi da gioco, mentre sul palco di piazza G. Verdi si alterneranno spettacoli teatrali e musicali per accogliere la sfilata delle OV Junior. Sabato nuove ed entusiasmanti sfide fino a tarda notte con l'After Party in Villa Pallavicino, preceduto dallo spettacolo di stand up comedy di Valerio Airò sul palco di piazza G. Verdi. Infine, domenica sera, dopo le fasi finali tra gli sfidanti, si terrà la cerimonia di chiusura.
“Il gioco ha sempre rappresentato il modo più naturale e sano per creare relazioni e questo evento ludico-ricreativo contribuisce sicuramente in modo significativo a fortificare lo spirito di comunità”, sottolinea il Sindaco Stefano Nevicati.
Infatti, “l’evento rappresenta un bellissimo momento di aggregazione e di interazione sociale tra i cittadini e soprattutto tra le Società sportive partecipanti, coordinate dall'Associazione Olimpiadi Verdiane A.P.S.”, rimarca l’Assessore allo Sport Luca Concari, nel ricordare, anche, le meritorie finalità solidali dell’iniziativa.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata