×
×
☰ MENU

Montechiarugolo

La ciclopedonale sarà intitolata a Silvia Mantovani

Approvata all'unanimità la proposta della minoranza

Silvia Mantovani

18 Novembre 2022, 09:02

Montechiarugolo Un tratto della pista ciclopedonale, tra Monticelli e Basilicagoiano, dovrebbe essere intitolato prossimamente alla giovane parmigiana Silvia Mantovani, barbaramente uccisa diversi anni fa e in memoria della quale si tiene ogni anno a Monticelli l’omonimo Vesparaduno. L’iniziativa, proposta e predisposta dal Gruppo di minoranza «Coinvolgere Montechiarugolo» e avallata da quello di maggioranza «Noi di Montechiarugolo», è sfociata in una mozione, per l’appunto, congiunta e approvata all’unanimità nel recente Consiglio comunale. «L’idea – ha spiegato al riguardo Ilaria Negri, consigliere di minoranza – è partita da me, visto ciò che stava capitando in Iran a danno delle donne e non solo. E’ importante fare nostra la solidarietà, che in effetti il Comune di Montechiarugolo ha dimostrato e dare appoggio nel nome della libertà».

Laura Scalvenzi, vicesindaco, ha sottolineato: «Si tratta di un tema che come consiglio comunale, abbiamo scelto di portare all’attenzione dell’intera comunità. Il nostro impegno è favorire iniziative simili in futuro». Nella seduta consiliare, è stato presentato un ordine del giorno, elaborato dalla minoranza, sostenuto dalla maggioranza e approvato all’unanimità, sul tema della libertà e della solidarietà al popolo iraniano e sulla condanna delle violenze contro le donne, visti l’arresto e la morte della curda-iraniana Mahsa Amini. Nel documento i gruppi consiliari impegnano la «Giunta comunale e l’Amministrazione a esprimere vicinanza e solidarietà alle donne e al popolo iraniano».

La seduta è proseguita con le risposte alle tre interrogazioni della minoranza, riguardanti: bilancio «Festa del parmigiano-reggiano 2022», piuttosto fallimentare secondo «Coinvolgere Montechiarugolo», verifica e correzione dei numeri civici in via Case Nuove a Basilicanova, stato avanzamento e prosieguo lavori pista ciclopedonale quartiere La Fratta di Montechiarugolo. Per la festa del «re dei formaggi», l’assessore alle attività produttive Giuseppe Meraviglia ha comunicato che il Comune ha speso complessivamente oltre 38 mila euro, di cui 8 mila rientrati dagli sponsor. Relativamente alla pista Vittorio Uccelli, capogruppo di minoranza, ha chiesto come verrà gestito il voluminoso stoccaggio di terreno che ingombra il parco esistente, pericoloso in caso di eventi atmosferici violenti. «Si è ritenuto di stoccare il terreno nell’area verde – ha risposto Paolo Schianchi, assessore ai Lavori pubblici, illustrando l’avanzamento dei lavori - per realizzare in seguito il rinverdimento della stessa».

N.F.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI