×
×
☰ MENU

Promozione del territorio

«Turismo, non solo termalismo. Anche lo sport può fare da traino»

Il sindaco Musile Tanzi punta su golf e ciclismo

«Turismo, non solo termalismo Anche lo sport può fare da traino»

di Egidio Bandini

05 Luglio 2023, 13:32

Termalismo, sport, benessere e produzioni tipiche di eccellenza: queste le quattro vie per il rilancio di Salsomaggiore, di Tabiano e del territorio che si sono incontrate alla cantina «Il Poggio», in occasione del rinnovo, da parte di «Parma volley» della scelta di Salso come sede per gli allenamenti e le partite della Serie A3 di pallavolo.


«Salsomaggiore è una città al centro di un territorio vocato allo sport, per la sua impiantistica, per la collocazione geografica, per la sua storia – ha detto l’assessore Daniela Isetti –attraverso lo sport Salso riesce a raccontare storie bellissime, parallele alla tradizione della città della salute e del benessere. Una tradizione che si rinnova, anno dopo anno, grazie a chi ha fatto e sta facendo tanto per la rinascita della nostra città». Sport, salute, benessere e produzioni tipiche sono al centro delle strategie di Terme Tst e del suo presidente Emilio Mondelli che, attraverso la tenuta «Il Poggiolo», ha affiancato all’unica cantina nel territorio salsese il Golf club di Pontegrosso, intrecciando a doppio filo il termalismo tradizionale e la cura di sé alle pratiche sportive.

Il tutto unito alla capacità di produzioni d’eccellenza come i vini de «Il Poggio», capaci di aggiudicarsi il riconoscimento di «Traveller choice» (scelto dai viaggiatori ndr.) di «Tripadvisor» negli ultimi tre anni. «Lo sport è sempre stato un “motore” importante per Salsomaggiore – ha detto il sindaco Luca Musile Tanzi – perché parte fondamentale di quel sistema della salute e del benessere che caratterizza da sempre la nostra città. Oggi possiamo guardare al futuro con ottimismo: la crescita di “Salsogolf”, l’arrivo del “Volley Parma”, il progetto per l’anno prossimo di riportare a Salso le manifestazioni per gli sport paralimpici, con un evento nazionale. Poi esiste uno sport che, più di ogni altro, abbina i nostri punti di forza, benessere, ambiente, prodotti tipici e turismo: il ciclismo, che è una delle attività sportive più diffuse, anche a livelli non agonistici, con numeri davvero rilevanti, ben oltre il nostro territorio. Uno sport che è parte fondamentale del turismo lento e sostenibile che si sta affermando nella nostra regione e che sposa alla perfezione salute, cura di sé e ricerca delle tipicità territoriali, fiore all’occhiello della “Food valley”».
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI