×
×
☰ MENU

SALSOMAGGIORE

Avoprorit: obiettivo prevenzione. Ambulatori oncologici allo Zoja

L'impegno dei volontari: inaugurati alla Casa della salute grazie a un accordo con l'Ausl

Avoprorit: obiettivo prevenzione. Ambulatori oncologici allo Zoja

22 Settembre 2023, 15:47

E’ ripresa l’attività della Sezione Avoprorit, Associazione volontaria promozione ricerca tumori, con una grande novità in quanto le visite di prevenzione oncologica si svolgeranno al primo piano dello Stabilimento Termale Zoja, grazie ad un contratto di comodato con l’Ausl nella Casa della salute in Parco Mazzini.

Questa collaborazione è stata resa possibile grazie all’interessamento del dottor Ermenegildo Deolmi e della dottoressa Roberta Ceriati, cardiologa e responsabile della Casa della salute Ausl a cui vanno i nostri ringraziamenti, segno di stima per il lavoro che da oltre 25 anni i volontari di Avoprorit svolgono a Salsomaggiore e Fidenza.

Anche da parte del sindaco di Salso Luca Musile Tanzi, che ha voluto essere presente a questa riapertura, ci sono state parole di grande soddisfazione per il risultato raggiunto, dopo la pausa estiva e la fine della collaborazione con Avis di Salso per la condivisione degli spazi per gli ambulatori, durata oltre 2 anni.
Insieme al sindaco era presente anche il consigliere regionale Pasquale Gerace, che ha dato la propria disponibilità quale medico responsabile delle attività che Avoprorit svolge nella sezione salsese dove potranno essere prenotate le visite gratuite in campo oncologico nelle seguenti specializzazioni: senologia, dermatologia, urologia e per la prevenzione di malattie tumorali della lingua e del cavo orale.

La referente della sezione, Grazia Maria Marzaroli, ha ricordato che, dopo aver perso un grande medico amico e sostenitore dell’Associazione il dottor Alessandro Gatti, i volontari non si sono mai persi d’animo anche nei momenti di maggiore difficoltà e, dopo le tragedie lasciate dalla pandemia di Covid, appena possibile hanno fatto di tutto per riaprire gli ambulatori, grazie anche al fondamentale sostegno della presidente Provinciale Ivana Del Monte, affinché le persone, già duramente provate, avessero le opportune indicazioni per poter accedere alle visite e combattere le malattie tumorali, conoscendo perfettamente che la prima arma è la prevenzione.

Nella prima data di apertura ha iniziato l’attività nel nuovo ambulatorio la dottoressa Alessandra Mazza, dermatologa, dopo un’esperienza in campo di prevenzione delle malattie tumorali alla pelle, svolta in Spagna a Valencia.

Tutti i presenti hanno rinnovato il ringraziamento al grande lavoro che svolgono i volontari, affiancando la sanità pubblica e ricordando che «la salute è un bene prezioso, da difendere con la prevenzione».
r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI