×
×
☰ MENU

Bardi

«Il Medioevo» ha fatto rivivere streghe e macchine da guerra

L'evento è stato ospitato nel castello

«Il Medioevo» ha fatto rivivere streghe e macchine da guerra

di Lisa Occhi

23 Novembre 2023, 13:50

Bardi «Il Medioevo», evento tenutosi a Bardi nella Fortezza, ha visto protagonista il castello e la sua storia.

Durante l’evento è stato presentato il libro «Streghe» di Antonio Balzani, un’attenta analisi delle dinamiche storiche e sociali che davano vita alle persecuzioni e alle accuse di eresia, sullo sfondo della lotta tra i potenti: da un lato il potere imperiale bramoso di affermare il proprio dominio e dall’altro il papato, che rappresentava la volontà di rendere la religione l’unico potere, ed ecco che chiunque si opponeva al potere religioso, veniva accusato di eresia o stregoneria.

L’evento è stato piacevolmente inframezzato da stacchi musicali di note di cornamusa e piva emiliana, strumento simile alla cornamusa ma di origine emiliana, tipicamente del Ducato di Parma e Piacenza.

A seguito della presentazione del libro c'è stata l’inaugurazione della mostra sulla stregoneria e macchine da guerra medioevali.

L’evento «Il Medioevo» era il terzo e ultimo appuntamento della rassegna culturale «Di Castello in Castello» presentata dalla cooperativa Diaspro Rosso e finanziata da Fondazione Cariparma, con la collaborazione dei Comuni di Bardi, Compiano e Varsi.

Presenti all’evento il consigliere comunale Alessia Costa, Andrea Pontremoli in veste di Presidente del Centro Studi Val Ceno e Giuseppe Conti Direttore del Centro Studi Val Ceno.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI