×
×
☰ MENU

PROTEZIONE CIVILE

Terremoto: attivati a Pilastro e Calestano due centri di accoglienza da attivare in caso di emergenza

Pronto anche il modulo di assistenza alla popolazione con altri 250 posti letto

Terremoto: attivati a Pilastro e Calestano due centri accoglienza in via precauzionale

Calestano

09 Febbraio 2024, 17:38

Alla luce della sciame sismico che da alcuni di giorni sta interessando il Parmense e che oggi ha fatto registrare una scossa di magnitudo 4.2 si stanno attivando, in via precauzionale, due centri di accoglienza - per un totale di 50 letti - per chi voglia dormire fuori casa ed è pronto un modulo di assistenza alla popolazione, con altri 250 posti letto. Lo fa sapere la Regione Emilia-Romagna. «La situazione è costantemente monitorata - osservano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e la vicepresidente con delega alla Protezione civile, Irene Priolo - Tutte le componenti del sistema sono allertate e operative in caso di necessità». I centri saranno attivati in caso di emergenza. 

Uno dei centri di accoglienza previsti in via precauzionale sarà attivato per la notte negli impianti sportivi di Pilastro di Langhirano, con 35 posti letto, e uno a Calestano, negli spogliatoi della nuova palestra comunale, con 15 posti letto.
Sempre in via preventiva è stato attivato il modulo di assistenza alla popolazione che conta altri 250 posti letto: è pronto e disponibile per essere collocato al campo sportivo di Langhirano in caso di necessità.

La capacità del modulo può essere raddoppiata con ulteriori 200 letti e relative tende, pronti in quattro container al Comitato provinciale del volontariato di protezione civile; disponibile anche la cucina mobile di emergenza che può sfornare fino a 500 pasti all’ora. Sul fronte sanitario pronti sei presidi medici avanzati e la struttura protetta Anpas composta da 5 container attrezzati. 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI