Tizzano
La giornata si è aperta al ritmo delle note della Banda del Tizzone, seguite dalla lettura dei sette principi da parte di giovanissimi partecipanti del «Progetto 8-13». Dopo i saluti del sindaco Amilcare Bodria – che ha sottolineato come la presenza della Croce Rossa rappresenti un baluardo di civiltà e di speranza, ricordando poi l’impegno e il sacrificio dei volontari che non si sono tirati indietro neppure durante l’emergenza Covid - il presidente del comitato Matteo Capretti ha esordito citando la celebre frase del fondatore della Croce Rossa Henry Dunant: «l’azione del singolo può fare la differenza».
Parole che, ha affermato il presidente, continuano ad alimentare quotidianamente la fiamma dell’impegno di un piccolo comitato di montagna con una preziosa storia ultratrentennale alle spalle. I saluti istituzionali si sono conclusi con la consegna della bandiera della Croce Rossa al Comune di Tizzano. Emozionante è stato poi il momento della consegna dei riconoscimenti ai volontari: un piccolo simbolo tangibile, in segno di gratitudine e ammirazione, per la dedizione e la costanza dimostrata negli anni. Per essersi prodigato con grande impegno e costanza in innumerevoli servizi, Giancarlo Schianchi, volontario dal 1990 al 2014, ha ricevuto una speciale targa di ringraziamento. 27 sono state le croci di anzianità per i 15 anni di attività e ben 19 le croci di anzianità per i 25 anni di attività. Dodici volontari anno ricevuto la medaglia di benemerenza in segno di gratitudine per il servizio prestato durante l’emergenza pandemica. A testimonianza dell’encomiabile opera profusa con umanità, sensibilità e generoso altruismo, Michele Aristi, Bruno Bonazzi, Maria Cobianchi, Giancarlo Cobianchi, Fabio Manini, Graziella Rossi e Aldino Piovani sono stati premiati con attestati di riconoscimento. Tra affetto, applausi e spirito di condivisione, la giornata si è conclusa mostrando la medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica riconosciuta dal Ministero della Salute alla Croce Rossa. «Grazie a tutti – ha concluso il presidente Capretti - per il vostro impegno passato, per l’impronta con cui colorate il presente e per la speranza di cui tingete il futuro».
B.M.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata