Auto d'epoca
Collecchio Il «Circuito Città di Collecchio», raduno di spider e barchette d’epoca provenienti da tutta Italia, ha vissuto tre giorni intensi che hanno attirato l’attenzione di numerose persone sedotte dal fascino di queste auto. Cultura (visita al museo Glauco Lombardi, Museo Dallara, castello di Bardi e museo Guatelli), convivialità (degustazione di prodotti tipici della Food valley) e prove d’abilità hanno poi completato il quadro rendendo ancora più affascinante l’evento, organizzato dall’Historic Team Collecchio con il patrocino dei comuni di Collecchio e Bardi, della provincia di Parma e della Regione Emilia-Romagna.
Il momento clou si è sviluppato a Collecchio con l’esposizione delle vetture in piazza Repubblica e la sfilata serale delle barchette e spider lungo un circuito ricavato nel centro del paese. Particolare interesse ha destato la presenza della Lamborghini della polizia intorno alla quale in diversi si sono raccolti per farsi fotografare. Vi era anche l’UniPR Racing Team che ha presentato la DNF24 (Driver Not Found), la prima monoposto driverless elettrica realizzata dal team (gruppo di studenti d’ingegneria dell’Università di Parma) in monoscocca in fibra di carbonio e che presenta uno stack di guida autonoma.
Fra le auto d’epoca presenti vi erano quelle di due collecchiesi: la Fiat Stanguellini 1100 del 1948 (ha partecipato, fra l’altro, alla 1000 Miglia del 1954 e del 1955, alla Parma-Poggio del 1950 e 1955) di Fabrizio Lorenzoni e la Mga 1500 del 1956 di Valerio Levati. Al termine delle prove di abilità il trofeo «Circuito Città di Collecchio» è stato assegnato all’equipaggio Landi/Degli Oddi su Lotus MK-11 Le Mans, il Trofeo Nello Delmonte a Tirelli/Tirone su Jaguar XK120 OTS, il trofeo Angelo Bercelli a Rossetto/Norbiato su MG J2 Midget e il trofeo Giuliano Bertola a Castagnoli/Montanari su Marcos.
g.f.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata