×
×
☰ MENU

Assedio

«Scissione, rimozione?» Le analisi in diretta tv

Al centro delle telecamere di Rai e Mediaset. Bruzzone: «Serve una valutazione psichiatrica»

«Scissione, rimozione?» Le analisi in diretta tv

di Maria Chiara Pezzani

18 Settembre 2024, 22:26

Traversetolo Dalle reti Rai a quelle Mediaset, i programmi pomeridiani di approfondimento hanno nuovamente dedicato ampio spazio al caso di Vignale che sta catalizzando l’attenzione di stampa e televisioni nazionali, riavvolgendo il nastro degli eventi, raccontando le ultime novità e il punto delle indagini, il sopralluogo svolto nella giornata di ieri da parte degli inquirenti, terminato con la ripartenza con cinque sacchi neri pieni di materiale.

Le diverse voci hanno sottolineato il contrasto tra le immagini della 21enne, sorridente in vacanza con la famiglia a New York, e quanto era accaduto poche ore prima della partenza, il parto e l’occultamento del corpicino nel giardino. E ancora l’apparenza di una giovane, brillante studentessa, inserita nella comunità, alla quale tanti genitori avevano affidato i loro figli, che si scontra oggi con l’accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

Gli interrogativi sono gli stessi che si rincorrono dall’inizio, alimentati dalle testimonianze raccolte dagli inviati, che raccontano l’incredulità di fronte all’accaduto. Come è stato possibile? Come ha fatto la giovane a nascondere la gravidanza a tutti, familiari e amici, e a partorire, affrontando il dolore e la debolezza fisica, nella completa solitudine del bagno di casa? Dubbi che per ora non trovano risposta se non nel tentativo di sviscerare l’aspetto psichico della vicenda. Su Rai2 nella trasmissione «Ore14», scorrevano in diretta le immagini degli inquirenti ancora una volta nel giardino della bifamiliare. «Questa è una ragazza che continua a dare esami e anche in maniera brillante, viene richiesta come babysitter perché molto gradita ed estremamente disponibile con i bambini. Non c’è nessun tipo di segnale che in qualche modo ne faccia ipotizzare un decadimento della sua efficienza sociale. E poi però c’è questo segreto terribile che conserva nella parte più buia di se stessa. Questo è il momento per una valutazione psichiatrica» ha osservato la criminologa Roberta Bruzzone, che non ha escluso un aggravamento della posizione della giovane. Le ha fatto eco la psichiatra Sarah Viola che ha parlato dei fenomeni di «scissione» e «rimozione»: «È come se avesse completamente cancellato il trauma del primo episodio, azzerato l’accaduto». Su Rete4 anche «Diario del Giorno» ha parlato del caso, con le voci, tra le altre, del sindaco Simone Dall’Orto in collegamento e del giornalista Gianluigi Nuzzi, che con la sua trasmissione ha anticipato venerdì la scoperta di nuovi resti. Secondo Nuzzi «l’errore è parlare dell’ultimo caso», ovvero del ritrovamento dello scorso 9 agosto. Il focus dovrebbero invece essere i resti dell’altro corpicino, che si ipotizza possano essere di un altro neonato, il primo, dato alla luce dalla giovane.

«Le lancette vanno spostate a un anno fa, nella motivazione che ha portato a quel gesto. Lì si è rotto qualcosa, a tal punto da aver normalizzato il fatto che poi si è ripetuto». Anche «Pomeriggio Cinque» si è nuovamente occupato della vicenda, con gli ultimi aggiornamenti e interrogandosi sulle motivazioni che hanno portato a un nuovo sopralluogo dei carabinieri. Contemporaneamente su Rai1 «La vita in diretta», anche qui con l’inviata davanti alla villetta di Vignale assieme al sindaco Dall’Orto. Un caso, secondo la dottoressa in studio, «che lascia pensare. C’è la scissione tra la normalità apparente e quello che è accaduto».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI